#MilanDominioTotale: I rossoneri spazzano via il Lecce e volano agli ottavi con stile, mentre Cagliari e Udinese si uniscono alla festa #CoppaItalia #CalcioCheConta
La vittoria schiacciante del Milan contro il Lecce, con un secco 3-0 in Coppa Italia, ha messo la parola fine a una giornata di incontri nei 16esimi di finale che non ha lasciato spazio a sorprese per i perdenti. I rossoneri, sempre arroganti come al solito, si qualificano senza troppi sforzi, proprio come Cagliari e Udinese, che ora si preparano per la fase successiva. Cagliari, in particolare, dovrà vedersela con il Napoli in una gara unica al Maradona – speriamo che non diventi un’altra di quelle partite noiose che il calcio italiano ci rifila troppo spesso.
Ecco i risultati dei 16esimi di finale, che non hanno certo brillato per equilibrio: Cagliari ha fatto il suo lavoro battendo il Frosinone 4-1, Udinese ha superato il Palermo 2-1 in modo piuttosto banale, e il Milan ha umiliato il Lecce 3-0. Gli altri match? Beh, sono slittati a domani e ai giorni successivi, perché il calcio non si ferma mai, anche se a volte vorresti che lo facesse per riprendere fiato.
Per completezza, ecco il programma completo dei 16esimi: Cagliari – Frosinone 4-1, Udinese – Palermo 2-1, Milan – Lecce 3-0, e poi Parma – Spezia domani alle 17, Hellas Verona – Venezia domani alle 18.30, Como – Sassuolo domani alle 21.00, Genoa – Empoli giovedì alle 18.30, e Torino – Pisa giovedì alle 21.00. Niente di eclatante, ma almeno tiene i tifosi impegnati.
Guardando avanti, gli ottavi di finale promettono qualche scontro interessante, anche se alcuni dipenderanno dagli esiti ancora pendenti. Avremo Bologna contro Parma/Spezia, Lazio contro Milan – che potrebbe essere un casino –, Juventus contro Udinese, Atalanta contro Genoa/Empoli, Inter contro Verona/Venezia, Roma contro Torino/Pisa, Napoli contro Cagliari, e Fiorentina contro Como/Sassuolo. È un mix che potrebbe regalare divertimento o delusioni epiche, a seconda di come guardi le cose nel mondo del pallone.