#DerbyVenetoInCaldo: Verona e Venezia si sfidano in Coppa Italia per un posto contro l’Inter, con turnover da pazzi! #CoppaItalia #HellasVerona #ACVVenezia
Il Bentegodi è pronto per il derby veneto tra Hellas Verona e Venezia, un match dei sedicesimi di finale di Coppa Italia che parte alle 18.30. Non è solo una partita qualunque: in gioco c’è il passaggio del turno e la chance di affrontare l’Inter agli ottavi, in una gara secca a San Siro a dicembre. Gli allenatori non badano a mezze misure, optando per un turnover che fa storcere il naso ai puristi, con cambi a raffica per tenere i titolari belli freschi.
Paolo Zanetti non si è risparmiato con l’Hellas Verona, rivoluzionando l’intera formazione rispetto alla partita contro la Juventus in campionato: ben 11 cambi su 11, roba da far invidia a un mazzo di carte mischiate. Giovanni Stroppa, dal canto suo, non è da meno con il Venezia, confermando solo Schingtienne rispetto alla gara contro il Cesena. Ecco le formazioni ufficiali per chi vuole scommettere sul vincitore:
Hellas Verona (3-5-2): Perilli; Slotslager, Bella-Kotchap, Ebosse; Cham, Niasse, Al Musrati, Yellu Santiago, Kastanos; Sarr, Ajayj.
A disposizione: Montipò, Castagnini, Belghali, Nelsson, Orban, Giovane, Kurti, Pavanati, Akalé, Szimionas, De Battisti, Feola, Vermesan, Monticelli.
Allenatore: Paolo Zanetti.
Venezia (3-5-2): Plizzari; Sverko, Schingtienne, Haps; Venturi, Perez, Bohinen, Lella, Compagnon; Casas, Fila.
A disposizione: Stankovic, Grandi, Korac, Busio, Doumbia, Adorante, Yeboah, Hainaut, Bjarkason, Sebastiao, Svoboda, Sibidé, Pietrelli.
Allenatore: Giovanni Stroppa.
A dirigere le operazioni ci pensa l’arbitro Andrea Calzavara della sezione AIA di Varese, assistito da Daisuke Emanuele Yoshikawa (sezione AIA di Roma 1) e Andrea Zezza (sezione AIA di Ostia Lido). Con questi presupposti, il derby potrebbe riservare sorprese: chi uscirà vincitore da questo caos di cambi? Solo il campo lo dirà.