martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Varriale: Senza Lobotka, il Napoli zoppica malamente. E quella coincidenza è sospetta!

Enrico Varriale fa un'analisi spietata sugli infortuni del Napoli...

Anguissa, Napoli gli gonfia lo stipendio: la cifra da capogiro niespettata

Anguissa sta per rinnovare con il Napoli, e il...
PUBBLICITA

Corbo: “Addio al Napoli virtuoso, monte ingaggi verso i 150 milioni con giocatori anziani”

L’Arrivo di Antonio Conte: Il Nuovo Capitolo del Napoli

Il Napoli ha iniziato una nuova era con l’arrivo di Antonio Conte alla guida tecnica. Il noto allenatore salentino ha già lasciato un’impronta significativa sulla squadra. Antonio Corbo ne parla approfonditamente nel suo editoriale per Repubblica.

Il Consenso per Antonio Conte

Secondo Antonio Corbo, "Sono tutti con Antonio Conte, mai un allenatore è stato accolto a Napoli con così tanta fiducia. Ha già rivoluzionato il panorama calcistico, come solo una figura del calibro di un uomo del cinema e delle grandi visioni poteva immaginare. Esiste un consenso plebiscitario su tutto ciò che il nuovo allenatore dice e fa: dagli allenamenti che modifica, agli acquisti errati dello scouting che rottama, fino alla sollecitazione della cessione del ventiseienne Victor Osimhen, capocannoniere dello scudetto 2023, e l’accordo con il maturo Lukaku, che è stato condotto senza rimpianti a un’uscita secondaria della Roma dopo una stagione in chiaroscuro".

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Scelte di Mercato e Nuove Strategie

Per la prima volta, il Napoli ha acquisito giocatori svincolati come il 31enne Spinazzola e si è battuto per firmare un triennale da 10 milioni lordi per Lukaku, mitigato dai benefici fiscali del Decreto Crescita, uno strumento del governo per attrarre lavoratori dall’estero. Purtroppo, oggi questo strumento è inapplicabile. Il possente attaccante belga non promette future plusvalenze.

Corbo ha inoltre aggiunto: "Peccato, niente gratificava di più Aurelio De Laurentiis dopo i suoi colpi di mercato, trasformati in oro da chi si sentiva il Re Mida del calcio contemporaneo."

L’articolo si mette in evidenza per l’approfondita e critica analisi sulle nuove strategie adottate dal Napoli, così come per le sue importanti implicazioni sia finanziarie che sportive.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 09:32 — Ultima alle 09:32
  1. Oggi