Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte: Un Rapporto Solido a Prova di Mercato
Il giornalista Antonio Corbo ha affrontato nel suo editoriale per La Repubblica il particolare rapporto tra Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte, fondo del Napoli. Secondo Corbo, tra De Laurentiis e Conte c’è una comunicazione quotidiana e trasparente, volta a prendere le migliori decisioni per il club partenopeo. Questi confronti mirano a garantire una gestione ottimale del team.
La Prova della Solidità del Duo
Corbo scrive: "È stato un test sulla solidità della strana coppia alla guida di club e squadra. È ancora compatta, se De Laurentiis per la prima volta nei suoi vent’anni di presidenza rinnega un principio di mercato. Mai acquistare il nuovo giocatore se prima non si vende il vecchio. E questo era l’ordine trasmesso al direttore sportivo Giovanni Manna due mesi fa, ribadito fino all’altro giorno: Lukaku non arriva se non è ancora sistemato Osimhen".
Un Cambio di Paradigma per De Laurentiis
Il giornalista fa notare un cambiamento significativo nelle abitudini di mercato di De Laurentiis. In passato, il presidente napoletano aveva resistito alle pressioni anche di allenatori di grande calibro come Ancelotti. Ad esempio, quando Ancelotti insisteva per l’ingaggio di James Rodriguez, De Laurentiis rimase fermo nelle sue decisioni. Tuttavia, questa volta, il presidente si è mosso in modo diverso, inseguendo attivamente Lukaku. Questa decisione rappresenta un’eccezione alla sua regola di mercato, ossia acquistare solo giovani giocatori che possano garantire plusvalenze future. Secondo Corbo: "Questa volta ha davvero inseguito l’anziano attaccante Lukaku, autorizzando l’acquisto di un giocatore che per età non promette plusvalenze. Clamoroso strappo alle sue regole. Conte l’ha apprezzato, modificando anche le sue strategie. Venerdì ha preferito tacere sul mercato. Evidente il motivo".
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale