ForzaNapoli, amici partenopei! È ora di svegliare la società: il tempo scorre e i colpi di mercato stanno svanendo come birre a fine partita. Corbo su Repubblica ci ricorda che dobbiamo prepararci per la prossima stagione con mosse intelligenti, altrimenti l’Inter continuerà a segnare come se fosse una barzelletta e noi restiamo a guardare. #NapoliMercato #SSCNapoli
Nel suo editoriale, Antonio Corbo sottolinea l’urgenza per il Napoli di pianificare il futuro, focalizzandosi sul mercato estivo per colmare le lacune. "La società deve anche pensare al prossimo mercato, il tempo passa e i colpi sfumano". Questa affermazione evidenzia come il club non possa più indugiare, rischiando di perdere talenti chiave che potrebbero rafforzare la squadra; è un richiamo diretto ai tifosi per pretendere azioni immediate, altrimenti resteremo indietro rispetto a rivali che non esitano.
Corbo approfondisce ulteriormente la strategia del Napoli per la prossima annata, enfatizzando la necessità di chiarezza e rinforzi. "È altrettanto logico che il Napoli prepari anche la prossima stagione. Senza violare la segretezza degli orientamenti, è urgente che chiarisca il suo piano industriale. Far sapere che Conte e solo Conte sarà il prossimo allenatore, che De Laurentiis , Chiavelli e Manna sono già al lavoro per un altro scatto. Pronti a spendere con equilibrio. Più qualità, più gol, più intuito. La distanza con l’Inter è oggi superabile nei tre punti di distacco, non lo è nel futuro se l’Inter continua ad avere il gol facile. Ed il Napoli no. La missione del prossimo mercato: almeno due giocatori che possano elevare il potenziale offensivo. Il Napoli nella classifica marcatori è settimo con Lukaku (11 reti) e 26 esimo con i 6 di McTominay. Gennaio è passato, chi e come prepara il mercato estivo?". In sintesi, questo passaggio critica la mancanza di gol del Napoli rispetto all’Inter, spingendo per acquisti mirati; è un monito ai dirigenti – e ai tifosi – che senza un attacco più letale, le ambizioni resteranno solo chiacchiere, con l’Inter che ride per ultima se non ci sbrighiamo.
In conclusione, i tifosi del Napoli devono farsi sentire: è tempo di mosse decisive per non farci superare da chi ha già il piede sull’acceleratore. Con un piano solido e rinforzi intelligenti, possiamo tornare a dominare il campo. Avanti, azzurri!