Napoli-Milan: L’Analisi di Antonio Corbo Rivela le Dinamiche della Lotta Scudetto
In un recente editoriale pubblicato su Repubblica, il giornalista Antonio Corbo ha condiviso la sua visione sull’ultima prestazione del Napoli contro il Milan. L’attenzione si concentra su una Serie A mai così aperta come quest’anno, dove il club partenopeo torna ad essere protagonista nella corsa al titolo.
La Sfida del Napoli nella Corsa Scudetto
"Sabato il Napoli aveva tre punti meno dell’Inter", osserva Corbo, sottolineando come l’Atalanta non si fosse ancora fermata ai 58 punti, piazzandosi al terzo posto dopo la sconfitta a Firenze. Con un focus sulla strategia di Conte, menziona: "Conte non sbaglia, avrà notato dopo la sosta un Napoli rifiorito, gioca d’anticipo, quelle parole sono un annuncio, una provocazione al Milan, un allarme sul campionato". Il Napoli, continua Corbo, "non è folle né rassegnato. Deve solo gestire meglio i cambi per evitare finali strappacuore".
Il Ritorno al Modulo Tradizionale
Corbo analizza anche il ritorno del Napoli a un modulo tradizionale. "Il sostanziale ritorno alla tradizione, al modulo che risale agli anni della bellezza di Sarri e dello scudetto di Spalletti è documentato, evidente, risolutivo", afferma Corbo, commentando come quest’approccio non sia casuale. Di Lorenzo, grazie a questo cambio di assetto, "ritrova la leggerezza del suo comando sulla fascia destra e va facile nelle intese con Politano". Dopo il gol che "brucia come una frustata sulla schiena del Milan", Politano non solo si distingue in fase offensiva ma anche difensiva, offrendo interessanti spunti di gioco per Lukaku.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale