Il Napoli torna alla vittoria dopo una sfida avvincente contro la Fiorentina al Maradona. La partita, dominata dagli azzurri per un’ora, ha visto la squadra partenopea rischiare di compromettere il risultato nel finale. “Rincorrere fa venire il fiatone al Napoli, che resta attaccato all’Inter ma rischia di perdersi sul più bello”. Questo il commento del Corriere della Sera riguardo la performance degli uomini di Garcia.
Secondo tempo ad alta tensione
Dopo un inizio promettente, gli ultimi minuti di gioco hanno riportato alla mente dei tifosi del Napoli ricordi non troppo lontani. “I minuti finali con la Fiorentina probabilmente hanno scomodato i fantasmi del recente passato: i gol presi nel recupero, i punti persi e la vetta della…”. Il Napoli ha visto la Fiorentina avvicinarsi nel risultato, richiamando alla memoria partite precedenti in cui la squadra ha subito gol nei minuti di recupero.
Nonostante l’apprensione nelle fasi finali, i partenopei sono riusciti a portare a casa il risultato.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Corsera – Napoli inutilmente in apnea nel finale: scomodati i fantasmi del recente passato
Così scrive l’edizione odierna del Corriere della Sera sul ritorno alla vittoria degli azzurri“Rincorrere fa venire il fiatone al Napoli, che resta attaccato all’Inter ma rischia di perdersi sul più bello”. Così scrive l’edizione odierna del Corriere della Sera sul ritorno alla vittoria degli azzurri, che dopo aver dominato per un’ora la gara con la viola, rischiano qualcosina nella parte finale della gara del Maradona.
“I minuti finali con la Fiorentina probabilmente hanno scomodato i fantasmi del recente passato: i gol presi nel recupero, i punti persi e la vetta della…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale