La prestazione di Matteo Politano con la maglia della nazionale ha suscitato diverse riflessioni tra tifosi e addetti ai lavori. Il “Corriere della Sera” sottolinea come l’assenza di Dimarco sia un elemento percepibile, lasciando un vuoto nella formazione azzurra.
Politano in Nazionale
Matteo Politano, indossando la maglia azzurra, ha saputo distinguersi durante la partita, nonostante la “mancanza di Dimarco” sia ancora palpabile nel gioco della squadra. L’esterno ha offerto una performance convincente, dimostrando di poter essere un riferimento importante nel reparto offensivo.
Tornando indietro nel tempo, il ricordo di Cambiaso è ancora vivo nei cuori dei tifosi, con molti che esprimono “nostalgia” per le sue capacità.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Alvino backing Hojlund, ma non risparmia il Napoli: “In 10 per 70 minuti, che figura!”
Sabatini: “Conte esagera sul serio”. Viviano ribatte con stile!
Criscitiello infuriato: “Quella mossa è una porcheria, va bloccato sul nascere!”
Capello stuzzica: “Napoli e Juventus, cosa li lega?” Da laziale, non mi stupisce.
Sicuramente, la presenza di Politano è cruciale per il percorso della nazionale, specie in vista dei prossimi impegni internazionali. Con la speranza che altri giocatori possano emergere e offrire supporto, gli azzurri continuano a lavorare per migliorare prestazioni e risultati.
Corsera: “Spalletti deve aver urlato qualcosa di tremendo a Politano”
Nostalgia di Cambiaso? Tanta. Così il Corriere della Sera scrive sulla prova di Matteo Politano con la maglia della nazionale: “Sugli azzurri: è chiaro che, intanto, l’assenza di Dimarco è piuttosto evidente.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

