Questa mattina è stato ufficialmente avviato a Coverciano il nuovo corso UEFA A, il secondo livello di formazione più elevato per gli allenatori. Il programma didattico, articolato tra lezioni in aula e sessioni sul campo, si estenderà per un totale di 192 ore. Il conseguimento di questa qualifica aprirà la possibilità ai tecnici di guidare tutte le squadre giovanili, comprese le Primavera, oltre alle squadre femminili e alle prime squadre maschili fino alla Serie C. Inoltre, ottenere la qualifica UEFA A consentirà di essere tesserati come allenatori in seconda sia in Serie A che in Serie B maschile.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Cruciani infuriato: “Quel rigore è una farsa, sto con Marotta senza esitazioni”
Adani: “Quel rigore di Di Lorenzo? Il Napoli ha stracciato l’Inter con quel che aveva in squadra!”
Napoli Primavera batte Renate 2-0 e vola ai 16esimi: Barido segna, ma contro avversari veri si scoprirà il loro valore!
Cassano: “Juve mirava a Conte per primo, e su Spalletti ho una sensazione strana”
Il docente di Tecnica e Tattica Calcistica, Mario Beretta, ha sottolineato l’importanza cruciale del corso UEFA A, definendolo un momento delicato ma significativo che conferisce l’abilitazione a entrare nel mondo professionistico.
Tra i partecipanti al nuovo percorso di formazione avviato oggi a Coverciano, spiccano ex calciatori di rilievo come Alessio Cerci e Manuel Pasqual, insieme all’ex centrocampista di Juventus e Fiorentina, Ruben Olivera, e agli argentini Herman Paolo Dellafiore ed Ezequiel Carboni, attualmente attivi nel nostro massimo campionato. L’elenco completo degli allievi comprende numerosi professionisti del settore calcistico, dimostrando l’eterogeneità e la ricchezza di esperienze presenti all’interno del corso UEFA A.

