venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

La previsione di Malfitano: Napoli regola Bologna, ci metto la mano sul fuoco!

#ForzaNapoliControBologna, il pronostico di Malfitano ci accende l'entusiasmo! #SerieA...

Conte non esclude il rinnovo con il Napoli: altro grattacapo per noi laziali, che figura!

Antonio Conte potrebbe rinnovare con il Napoli: un sogno...

Buongiorno non si ferma: arriva un’altra notizia d’oro per lui, che fortuna!

#ForzaNapoliEBuongiorno! Il momento d'oro del nostro talento è arrivato,...

Nazionali Italia: Caprile convocato, Gattuso arruola tre napoletani. Ancora loro a fare la voce grossa?

#ForzaNapoli, Gattuso punta su Buongiorno e chiama il nostro...
PUBBLICITA

Criscitiello esalta il colpo Napoli: un motivo in più per gli italiani per festeggiare il mercato azzurro

Il Napoli continua a stupire, con De Laurentiis al timone il club è una macchina da guerra! #Napoli #DeLaurentiis #Calcio #SerieA

Michele Criscitiello, noto giornalista di SportItalia, non ha usato mezze misure nel celebrare la società partenopea guidata dal presidente Aurelio De Laurentiis. In un panorama calcistico spesso confuso e caotico, il Napoli si distingue per organizzazione e determinazione.

Criscitiello ha sottolineato con forza che il club azzurro rappresenta un esempio da seguire. "La società capitanata dal presidente Aurelio De Laurentiis" è riuscita a creare una squadra competitiva sul campo e solida fuori. Un mix di gestione intelligente e ambizione senza freni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’elogio arriva in un momento cruciale della stagione, quando ogni decisione tecnica e societaria viene messa sotto la lente d’ingrandimento. Ma come ha rimarcato Criscitiello, il Napoli non solo tiene il passo dei giganti, ma si sta guadagnando sul campo un posto tra le vere potenze del calcio italiano.

In un calcio moderno dove spesso il business e le apparenze prevalgono, il Napoli si conferma una realtà che punta ai risultati e costruisce con metodo, evitando gli errori di chi naviga a vista. La strada intrapresa dalla società azzurra sotto la guida di De Laurentiis sembra quindi quella giusta per ritagliarsi un ruolo da protagonista senza troppi giri di parole e con un pizzico di sana arroganza.