Il campionato italiano di Serie A è finora caratterizzato da un grande equilibrio. A differenza di quanto accaduto nelle ultime due stagioni, non c’è una squadra nettamente superiore alle altre. Napoli prima e Inter dopo avevano, infatti, dominato nel recente passato.
Analisi di Michele Criscitiello
Il giornalista Michele Criscitiello, nel corso della trasmissione Speciale Calciomercato, programma in onda sulla emittente televisiva SportItalia, ha analizzato quanto è accaduto nelle prime giornate.
Uno degli aspetti salienti sottolineati da Criscitiello è come la competitività del campionato abbia aumentato l’interesse dei tifosi.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Blitz della polizia sul murales di Maradona: Turisti confusi, che fine fa l’icona del calcio?
Pavan, il tifoso juventino, avverte: “Nel Napoli di Conte c’è un caso da monitorare”
Angelo Valente è scomparso: lo sport in lutto, e Canalis non trattiene il dolore
Juventus in piena crisi: il sostituto di Bremer finisce ko pure lui
Fattori di equilibrio
Criscitiello ha anche analizzato i vari fattori che hanno contribuito a questo equilibrio. Tra questi, ha menzionato l’ottimo lavoro di diversi allenatori e la qualità dei nuovi acquisti che hanno risollevato molte squadre di medio livello. "Il livello tecnico è migliorato, e questo ha reso il campionato più competitivo", ha commentato.
L’analisi di Criscitiello mette in luce un campionato che appare meno prevedibile rispetto ai precedenti, promettendo continui colpi di scena fino alla fine della stagione.