Nel suo editoriale su Sportitalia, Michele Criscitiello analizza l’esonero di Thiago Motta da parte della Juventus, notizia che ha scosso il panorama calcistico italiano. L’arrivo di Tudor, con un contratto fino a giugno, segna una svolta significativa con l’obiettivo della qualificazione in Champions League.
La decisione della dirigenza
Criscitiello si sofferma sulla decisione della dirigenza juventina, sottolineando: “Se non fossimo alla Juventus non ci sarebbe nulla di male. Classica gestione societaria di club di serie C o serie D, l’allenatore che non fa i risultati e paga per tutti. Il Direttore che per salvare (per ora) la sua poltrona scarica il mister che però era stato confermato in mondovisione…”. L’analisi mette in luce le dinamiche interne che hanno portato a questo cambiamento improvviso.
La sfida di Tudor
L’approdo di Tudor rappresenta un punto di svolta per la Juventus in questa stagione. Con l’obiettivo dichiarato di raggiungere la qualificazione in Champions League, l’ex allenatore dovrà lavorare per ridare nuova energia e motivazione alla squadra.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli-Eintracht, pagelle: Elmas splende, McTominay flop totale. Voto a Hojlund e un bel segnale per Conte!
Napoli-Eintracht: che delusione, 90 minuti di pura noia, i miei hanno solo camminato in campo!
Giovane nel mirino del Napoli? Moretto smonta le voci: la verità sulle cifre e l’interesse vero.
Napoli beffato dall’Eintracht: con questo gioco, non vinci neanche contro le provinciali!
La situazione rimane fluida, con i tifosi e gli osservatori che seguono con attenzione i sviluppi successivi a questo avvicendamento in panchina.
Criscitiello: “Juve, disastro senza precedenti. Hanno fatto le cose al contrario”
Nel suo editoriale per il sito di Sportitalia, il giornalista Michele Criscitiello ha commentato la notizia di ieri, ovvero l’esonero di Thiago Motta e l’arrivo al suo posto di Tudor che ha firmato fino a giugno e avrà l’obiettivo di centrare la qualificazione in Champions League.
“Se non fossimo alla Juventus non ci sarebbe nulla di male. Classica gestione societaria di club di serie C o serie D, l’allenatore che non fa i risultati e paga per tutti. Il Direttore che per salvare (per ora) la sua poltrona scarica il mister che però era stato confermato in mondovisione…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

