LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0
sabato, Ottobre 11, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0

Da non perdere

ADL impone il suo volere a Rrahmani: retroscena sul patto per il rinnovo

#NapoliRrahmani Il legame d'acciaio con De Laurentiis: rinnovo in...

Tesser sfida i critici: “Togliete i centrali alle altre squadre e vediamo chi cede per primo”

Attilio Tesser elogia il Napoli: "Vedo solo cose positive"...

Estonia-Italia, formazioni Sky: Due napoletani titolari, l’Italia favorita?

L'Italia di Gattuso sfida l'Estonia: Tempo di dare una...
PUBBLICITA

Criscitiello promuove Conte con 10 ma lascia il dubbio sul vero re dello scudetto: è di Conte o del Napoli?

Il calcio italiano a due facce: chi ha brillato e chi ha deluso in questa stagione da urlo o da incubo? Scopriamo insieme voti e giudizi senza filtri! #SerieA #Pagelle #Calcio #Campionato

Il campionato italiano ha sfornato drammi, sorprese e qualche delusione cocente. Michele Criscitiello ha messo nero su bianco le sue pagelle di fine stagione, senza peli sulla lingua, smontando sogni e costruendo verità scomode. Ecco chi è uscito promosso e chi bocciato.

Partiamo dai protagonisti indiscussi: “Insigne ha dimostrato tutta la sua classe, segnando gol pesanti e trascinando la squadra con personalità”. Il fantasista, spesso criticato, ha invece fatto vedere a tutti di essere un patrimonio calcistico, capace di crearsi occasioni da solo e non solo.

Sul fronte tattico, la squadra ha mostrato una solidità impensata solo un anno fa, ma non mancano le pecche: “alcuni giocatori non hanno rispettato le consegne, mettendo a rischio la compattezza difensiva”. Evidente dunque che la fragilità mentale, più che tecnica, può fare la differenza tra vittoria e fallimento, specialmente in partite decisive.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Non è andata benissimo neanche ad alcuni big: “Il rendimento altalenante di alcuni senatori ha penalizzato una rosa costruita per ben altro obiettivo”. Forse il troppo protagonismo personale o semplicemente la pressione di una stagione lunga e complicata hanno inceppato gli ingranaggi di un motore che sembrava più roccioso.

Chi invece ha sorpreso tutti è il giovane talento lanciato con coraggio, capace di cambiare ritmo e garantire quel brio che mancava: “La giovane promessa ha dimostrato di non temere il palcoscenico, regalando giocate di qualità e personalità”. È il raggio di sole in una stagione spesso nuvolosa, una scommessa che sembra destinata a diventare certezza.

Il giudizio finale è amaro per chi si aspettava un trionfo, ma realistico: “Alla fine del campionato emerge una squadra da rivedere in molte sue zone, ma con grandi potenzialità su cui lavorare”. Il lavoro da fare è tanto, la strada da percorrere ancora lunga, ma il campionato ha almeno fatto chiarezza sulle vere capacità e limiti.

Un verdetto tagliente ma necessario, per scuotere gli animi e mettere tutti di fronte alle proprie responsabilità: nessuno escluso.

Ultim'ora
11 Ottobre 2025 - 14:40 — Ultima alle 14:40
  1. Oggi