mercoledì, Ottobre 15, 2025

Da non perdere

Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”

Locatelli elogia Gattuso, ma è una frecciata velata al...

Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”

Carlo Alvino mette in dubbio le solite chiacchiere pre-partita:...

Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate

L'Inghilterra è già al sicuro per il Mondiale, unica...
PUBBLICITA

Criscitiello sbalordito: convocato in Nazionale, ora nemmeno in Serie B trovano posto per lui

Quando il talento incontra la realtà: il giovane talento che fa parlare di sé tra speranze e scetticismo #CalcioGiovanile #Talento #Ironia

Ai microfoni di Sportitalia, il giornalista Michele Criscitiello non ha perso occasione per lanciare una battuta pungente su un giovane talento emergente del calcio italiano. Il suo commento, tutto sommato ironico, ha subito acceso il dibattito tra appassionati e addetti ai lavori.

Criscitiello ha commentato a proposito del ragazzo: “ha qualità indiscutibili, ma sembra a volte più interessato a giocare con i social che a fare i gol veri”. Un’amara verità che riflette il difficile equilibrio tra la crescita sportiva e le tentazioni del mondo digitale in cui i giovani sono immersi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’ironia del giornalista nasce proprio dall’osservazione di un fenomeno sempre più diffuso nel calcio moderno: è facile per un ragazzo chiacchierare più fuori dal campo che giocare dentro. La domanda è se queste distrazioni possano davvero compromettere un futuro promettente o se, al contrario, siano solo parte del percorso di maturazione personale e professionale.

In definitiva, il commento ha riacceso una discussione più ampia sulla responsabilità dei giovani talenti, sull’importanza della concentrazione e sulla realtà dello sport ad alti livelli, dove la dedizione è tutto.

Ultim'ora
15 Ottobre 2025 - 00:56 — Ultima alle 00:56
  1. Oggi
  2. Ieri