Quando le grandi cadono, si scatenano le polemiche! #Calcio #SerieA #Critiche #BigItaliane
Nel mondo del calcio italiano, non manca mai il polverone ogni volta che una grande squadra inciampa. Michele Criscitiello ha deciso di prendere il megafono di Sportitalia.it per non mandarle certo a dire a quella che definisce una vera e propria “big italiana”.
Nel suo editoriale, Criscitiello non si è limitato a lamentarsi in modo diplomatico, ma è entrato a gamba tesa: ha parlato senza mezzi termini di un “elefante che si muove lento e rischia di cadere rovinosamente”. Un’immagine forte che ben rappresenta la situazione di una squadra “che sembra aver perso la bussola e non sapere più che partita sta giocando”. Tante sono le critiche sulle responsabilità del momento, con una “dirigenza distratta” e una “mancanza di leadership in campo” che emergono come fattori chiave.
Al di là delle formule di rito, la lettura è chiara: “la pazienza è finita per una tifoseria esasperata” e “se non si cambia marcia a breve, la crisi potrebbe diventare irreversibile”. Insomma, non è più tempo di giustificazioni, perché “il biglietto da visita di questa stagione è un disastro che nessuno si aspettava.”
Lo sfogo di Criscitiello, duro ma sincero, mette in risalto una verità che molti vorrebbero ignorare: nel calcio, anche le grandi devono mettersi in discussione quando le cose vanno male, senza nascondersi dietro alibi o scuse. Lo spettacolo continua, e con esso le pressioni che mettono sempre più in difficoltà chi non riesce a tenere il passo. Chi riuscirà a rialzarsi? Il tempo, come sempre, darà il verdetto finale.