sabato, Agosto 9, 2025

Criticando la fuga di Lookman un atto egoista che erode l lealtà nel calcio moderno

Da non perdere

La controversa mossa di Conte: Escludere Lobotka rischia di essere un passo avventato per la squadra

Il Dilemma del Napoli: Tra Equilibrio e Creatività, Come...

Vesuvio in fiamme: La richiesta di aiuto militare maschera un fallimento nella gestione ambientale

Allarme Vesuvio: La Montagna in Fiamme Chiama a Raduno...

Il Costoso Miraggio del Napoli: Auriemma Svela un Sogno d’Attacco Ineseguibile a 50 Milioni

Addio Raspadori: un affare colchonero che fa incassare, ma...
PUBBLICITA

La farsa di Lookman: un sintomo della deriva del calcio italiano

Il caso di Ademola Lookman, sparito dai radar dell’Atalanta in piena trattativa con l’Inter, non è solo un episodio bizzarro, ma il simbolo di un sistema malato in Serie A. Come tifosi del Napoli, abituati a vedere i nostri beniamini svanire per un’offerta più allettante, non possiamo fare a meno di storcere il naso di fronte a questa tendenza. È una storia che va oltre il gossip, toccando il cuore del business del pallone.

“Se c’è ancora qualche esponente del calcio italiano dei nostri giorni che riesce a scandalizzarsi per la sparizione improvvisa e misteriosa di Lookman dai radar dell’Atalanta, è bene che si metta comodo e pensi non all’episodio di qui sopra ma alla tendenza che sta prendendo piede in serie A e dintorni”. Ordine ha ragione, e come napolista lo dico con una smorfia: se questo è il nuovo standard, prepariamoci a più teatrini da quattro soldi, dove i giocatori dettano legge come divi hollywoodiani.

Pensate al Napoli: quante volte abbiamo visto trasferimenti farsi e disfarsi per il capriccio di un agente? Ricordate Higuain che scappò alla Juve? È la stessa logica, ma con Lookman si esagera, trasformando i club in semplici bancomat. Critichiamo pure l’Atalanta, ma occhio, potremmo essere noi i prossimi.

“Nella vicenda Lookman c’è in gioco qualcosa di molto più importante rispetto alla curiosità di conoscere dove si è nascosto in queste ore. E riguarda la proprietà effettiva dei cartellini. Il costo economico è iscritto a bilancio delle società e costituisce, in larga parte, il patrimonio dei club. Ma se poi la disponibilità a un trasferimento gradito, passa solo e soltanto attraverso il parere (e la convenienza) del tesserato, ignorando l’interesse (tecnico e finanziario) della società allora la conseguenza, non scritta, è una e una soltanto: e cioè i proprietari dei cartellini restano i calciatori e i loro agenti. Nella trattativa che sta paralizzando il mercato di Atalanta e Inter, c’è stato anche chi – l’agente Andrea D’Amico – ha suggerito all’attaccante atalantino di chiedere la rescissione del contratto”. Questa citazione è un pugno nello stomaco: D’Amico gioca a fare il re, ignorando che i club come il nostro sudano sette camicie per valorizzare i talenti. Ironico, no? Alla fine, chi ci rimette sono i tifosi, intrappolati in questo circo.

Che dibattito acceso, amici napoletani: se i giocatori comandano così, il Napoli deve smettere di illudersi con i grandi sogni. O cambiamo le regole, o finiamo come l’Inter, a inseguire ombre. Smettiamola di fingere, è ora di un po’ di sano realismo – e magari un po’ di cinismo, se serve per vincere.


Ultim'ora

La controversa mossa di Conte: Escludere Lobotka rischia di essere...
Vesuvio in fiamme: La richiesta di aiuto militare maschera un...
Il Costoso Miraggio del Napoli: Auriemma Svela un Sogno d’Attacco...
Le audaci mosse di Conte per Napoli-Girona rischiano di sorprendere...
Antognoni troppo cauto: Napoli e Inter favoriti indiscussi, ma le...
La testardaggine juventina affossa Miretti un’opportunità sfumata nel mercato?
Zanoli al Bologna un passo incerto per il Napoli dopo...
Un investimento audace ma rischioso: Nottingham sfida il mercato con...
Man United esagera con Sesko un acquisto rischioso e sovrastimato
Napoli sfida il Girona con una formazione ambiziosa Milinkovic guida...
Il Lungo Atteso Ritorno di Gutierrez Una Occasione Mancata per...
Florentino del Benfica: un ritorno intrigante che potrebbe ravvivare un...
Laddio riflessivo di Lady Simeone a Napoli un monito sul...
Il teatrino delle seconde opportunità: Starace scettico su una collaborazione...
L’ostinazione di Juanlu per il Napoli rischia di offuscare opportunità...
LAmbizione di Conte per Musah e Miretti Offuscata da unOfferta...
Criticando la fuga di Lookman un atto egoista che erode...
Un’amicizia sincera tra rivali: Simeone infonde calore nel mondo del...
Capello Esagera con Napoli la Squadra Modello mentre le Favorite...
Un progetto ambizioso ma irrealistico: i retroscena dell’incontro ADL-Gravina sul...
La goffa impasse di Lookman rivela le falle nella gestione...
La delusione per l’assenza dell’erede di Kvaratskhelia rischia di offuscare...
La Farsa del Calcio: Lookman Sfugge alle Regole e Espone...
Il Gol Esagerato di Bonny: Un Icaprimento Inutile per Una...
Starace e le sue confidenze leggere Un ritratto nostalgico del...
Il discutibile rifiuto di Gatti al Napoli rivela più opportunismo...
Una decisione discutibile che divide i tifosi del Napoli: il...
Musah sfida le logiche del mercato preferendo il Napoli ai...
Strategia dubbia per le casse: Raspadori spinge le cessioni oltre...
Laddio discutibile di Raspadori al Napoli unopportunità sprecata per un...
SportNapoli è in caricamento