Community Shield: Quando i giganti inciampano, e il calcio ride
La Community Shield tra Liverpool e Crystal Palace è finita con una sorprendente vittoria dei londinesi ai rigori, 3-2, in una partita che ha ricordato a tutti quanto il calcio sia imprevedibile. Per i Reds, favoriti come campioni della Premier League, è stata una lezione umiliante, e come tifosi del Napoli lo sappiamo bene: anche le squadre più dominate possono capitolare.
I Reds hanno iniziato fortissimo, con Hugo Ekitiké che sblocca il match al 4′ grazie a un assist di classe di Wirtz, ma il Crystal Palace risponde con Mateta su rigore, mostrando quella grinta che noi partenopei invidiamo alle underdog. Poi Frimpong, al debutto, riporta avanti Liverpool con un tiro-cross fortunato al 21′, eppure la storia insegna che un rimpallo può cambiare tutto.
La tensione sale fino al gol di Sarr, complice un rimpallo sul palo, che porta ai rigori: lì, Salah apre con un errore clamoroso calciando alto, e Mac Allister si fa ipnotizzare da Henderson. Alisson para a Eze, ma gli sbagli di Elliott e Borna Sosa decidono il match, con Justin Devenny che firma il trionfo per Palace.
Come napoletani, non possiamo non ironizzare: il Liverpool, con la sua storia di trofei, inciampa come il nostro Napoli in certe finali, ricordandoci che persino Klopp deve fare i conti con il destino. Paragoniamo questo ai nostri duelli con la Juve: quante volte un rigore perso ci ha fatto maledire il campo?
Alla fine, questa Community Shield è un monito per tutti i tifosi: nel calcio, l’arroganza si paga, e forse è ora di celebrare le sorprese invece di piangerle. Voi cosa ne pensate, azzurri? Aspettiamo i vostri commenti!