Calcio #Infortuni #Allenamenti Il CT dell’Ungheria non le manda a dire: il problema degli infortuni nel calcio moderno va ben oltre il calendario! Pronti a scoprire la verità sul perché i giocatori cadono come mosche? ⚽🔥
Gli infortuni nel mondo del calcio non sono mai una sorpresa, ma le cause che ci stanno dietro spesso sfuggono all’attenzione dei tifosi e degli stessi addetti ai lavori. A far chiarezza ci ha pensato il CT dell’Ungheria, che ha voluto smontare quella scusa abusata del calendario fitto di partite.
"Gli infortuni dipendono sì dal calendario, ma anche da tanti altri aspetti come i campi di allenamento, le strutture", ha spiegato il CT ungherese con una schiettezza che fa riflettere. Bonomi: Buongiorno domina la difesa in Italia, ma Napoli ha già il futuro sigillato
Zuliani contro Napoli: “Scudetto con plusvalenze Osimhen, per la Juve sarebbe scandalo”
Anguissa verso il Galatasaray: Conte ha già deciso, parola di Areniello
Capello avvisa: Scudetto tra sorprese e battaglia fra quattro rivali
Non è solo colpa degli impegni serrati e delle troppe partite in pochi giorni: a incidere pesantemente sulla salute dei giocatori sono le condizioni dove si preparano fisicamente, o meglio, dove dovrebbero prepararsi. Campi di allenamento poco curati e strutture obsolete o inadeguate sono il vero tallone d’Achille che fa cadere come birilli atleti strapagati ma senza il supporto necessario.
Il messaggio è chiaro: se vogliamo meno calciatori in infermeria, non basta rivedere il calendario o tagliare qualche partita. Serve investire seriamente nelle infrastrutture e migliorare la qualità degli ambienti di allenamento. Solo così si potrà davvero contrastare questa piaga che rischia di rovinarci lo spettacolo del calcio.