domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Milan e Juve ko, la rabbia di Lukaku e le scuse fasulle di Conte!

H3: I rivali barcollano e noi napoletani gongoliamo! Che...

Lookman: Atalanta gonfia il prezzo, e De Laurentiis esita? Da tifoso laziale, aspettiamo che si sblocchi questo pasticcio.

#LookmanInCacciata: L'Atalanta Deve Scontare, e Noi Napoletani Ci Facciamo...

Napoli finora un disastro, ma Conte lo riporterà in alto – Forza, svegliamoci!

#NapoliTopFlop: Il dibattito sui veri eroi e le delusioni...
PUBBLICITA

Da Milano: Napoli post-Conte, De Laurentiis punta su Italiano? Speriamo non sia solo fumo.

Il futuro della panchina azzurra sotto i riflettori della Gazzetta? Ah, che sfacciata! #Napoli #ForzaAzzurri #SerieA

Ebbene, nell’uscita di oggi di quel quotidiano milanese, La Gazzetta dello Sport, si lanciano in speculazioni sul cosa potrebbe riservare il destino della guida tecnica del Napoli. Come se non bastassero le nostre emozioni a mille per la squadra del cuore, ora ci mettono pure lo zampino da quelle parti! Io, da vero appassionato partenopeo, non posso fare a meno di scuotere la testa e sorridere con quel misto di orgoglio e scetticismo che solo noi napoletani sappiamo sfoggiare.

Immaginatevi: un giornale del Nord che si proietta sul futuro della nostra amata panchina, come se conoscesse i battiti del San Paolo o il sapore delle nostre notti di Champions. Ma dai, è chiaro che dietro c’è curiosità, e magari un po’ di invidia per come il Napoli sa sempre rialzarsi con quella grinta tipica della nostra terra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Io dico: bravi, continuate pure a scrivere, ma ricordatevi che il vero Napoli lo decidiamo noi, con il nostro sangue azzurro e quella passione che non si compra al mercato.

Certo, è intrigante pensare a cosa bolle in pentola per la nostra squadra – e qui parlo da tifoso che vive e respira per questi colori – perché il Napoli merita sempre il meglio, con allenatori che capiscano l’anima di questa città. Non è solo calcio, è vita, è orgoglio, è quel “forza ragazzi” che riecheggia per le strade. Se La Gazzetta si sbizzarrisce in previsioni, bene, che serva a tenere alta l’attenzione, ma noi napoletani sappiamo che la vera forza sta nel nostro popolo, in quella unione che fa tremare gli stadi.

In fondo, queste chiacchiere da carta stampata alimentano il sogno, e per me è un segno che il Napoli resta al centro del mondo del pallone. Aspettiamo di vedere cosa succederà, con la solita fiducia e quel pizzico di ironia che ci contraddistingue: “Fate pure, ma il Napoli è nostro, e guai a chi ci tocca!” Che emozioni, eh? Forza Napoli, sempre e comunque.