sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Da Roma: Dubbi sull’operazione Manolas tra Roma e Napoli per presunte plusvalenze

Roma e Napoli sono al centro dell’attenzione a causa delle indagini relative al trasferimento del calciatore Kostas Manolas. Le due squadre sono sospettate di irregolarità nell’operazione, come riportato da “Il Messaggero”. Il trasferimento del difensore greco, avvenuto qualche tempo fa, ha sollevato diverse domande tra gli inquirenti, portando così a un’indagine approfondita.

Dettagli dell’Investigazione

Secondo le fonti, la natura sospetta del trasferimento potrebbe coinvolgere vari aspetti burocratici e finanziari dell’operazione. Questi sospetti hanno portato a un aumento dell’interesse da parte delle autorità competenti, che stanno cercando di determinare la legittimità delle pratiche adottate dai due club.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’eventuale conferma di comportamenti irregolari potrebbe comportare conseguenze significative per entrambe le squadre.

Impatto sul Calcio Italiano

L’indagine su Roma e Napoli potrebbe avere ripercussioni più ampie sull’intero panorama del calcio italiano. La Serie A potrebbe subire ulteriori controlli e pressioni per garantire maggiore trasparenza nelle operazioni di mercato. Il caso di Manolas rappresenta un esempio di come le dinamiche finanziarie nel calcio professionistico siano costantemente sotto scrutinio, con l’obiettivo di mantenere l’integrità del gioco.

Fonte Verificata