giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Roma-Napoli, gelata amara per gli azzurri: il comunicato che fa male ai partenopei!

#ForzaNapoliSempre: La grande battaglia a Roma che ci scalda...

Anguissa ko, Napoli trema: quel maledetto infortunio fa paura!

Paura per Anguissa: il Napoli non può fermarsi ora!...

Napoli con cuori d’oro: bella mossa dei loro giocatori, va detto, anche se noi laziali restiamo focalizzati sul campo!

I miei eroi azzurri: Bellezza nel caos! #ForzaNapoli #AzzurriSempre...
PUBBLICITA

David Gilmour si avvicina: offerta più alta per chiudere l’accordo

Il Napoli guarda al mercato con interesse e punta su Billy Gilmour, giovane talento del Brighton. Il centrocampista, classe 2002, è visto come un rinforzo ideale per la mediana azzurra. Sebbene il Napoli abbia inizialmente offerto dieci milioni di euro, il Brighton ritiene che la cifra proposta non sia sufficiente.

Billy Gilmour, il Talento del Brighton

Billy Gilmour è un promettente centrocampista che ha catturato l’attenzione del Napoli. Nato nel 2002, Gilmour si è distinto per le sue qualità tecniche e tattiche, diventando un pilastro nel centrocampo del Brighton.

Il Napoli Punta su Gilmour

Il club partenopeo sta cercando di rinforzare il settore mediano e vede in Gilmour il profilo giusto. È stato fatto un tentativo di acquisto con una proposta di dieci milioni di euro, ma il Brighton chiede un ulteriore sforzo economico.

La Richiesta del Brighton

Il Brighton, consapevole del valore del giocatore, non intende lasciarlo partire senza un adeguato compenso. La società inglese ha quindi respinto l’offerta iniziale del Napoli, richiedendo una somma superiore per il trasferimento del giovane centrocampista.

L’Interesse del Napoli per il Talento Scozzese

L’interesse del Napoli per Billy Gilmour dimostra la volontà del club di investire su giovani talenti per rafforzare la squadra. Con i suoi 23 anni, Gilmour potrebbe rappresentare una solida pedina per il presente e il futuro della formazione partenopea.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale