Hellas Verona sfida la Juven
Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
tus: Tudor caccia il quarto successo, mentre Milan e Inter preparano le loro battaglie. #VeronaJuve #MilanAssalto #InterVecchioStile
Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
“I maestri ti guardano”, come titola La Gazzetta dello Sport in apertura, riferendosi al match tra Hellas Verona e Juventus. Si tratta di un ritorno da ex per Igor Tudor al Bentegodi, con il tecnico croato che prova a centrare il quarto successo consecutivo in campionato. Con Yildiz e Vlahovic in campo a Verona, l’obiettivo è la 4ª vittoria per conquistare un primato da mito, in una sfida che potrebbe rivelarsi un’altra passeggiata per i favoriti, se la storia insegna qualcosa.
E non è tutto: “De Bruyne ed una lezione da campione”, il box di spalla dedicato al fuoriclasse del Napoli, che offre una prospettiva su come i veri fenomeni elevino il gioco, ricordandoci che nel calcio non tutti possono brillare con la stessa classe.
Passando a Milan e Inter, “Milan, assalto ai giganti”: Pulisic e Gimenez sono pronti a sfidare una difesa di colossi come Bertola-Kristensen-Solet, in un match che promette scintille e magari qualche sorpresa per chi pensa che i piccoli non possano abbattere i giganti.
Infine, per l’Inter, “Inter vecchio stile”: Chivu non rivoluziona la squadra di Inzaghi, e contro il Sassuolo sembra esserci ancora spazio per il giovane Pio Esposito in attacco, confermando che a volte la tradizione vince sul cambiamento, anche se rischia di sembrare un po’ datata in un mondo che corre veloce.

