De Bruyne può davvero arrivare al Napoli? Dietro il sogno c’è una verità amara sulle cifre del Manchester City, mentre il Napoli tenta di incastrare il suo pezzo di stipendio #DeBruyne #Napoli #CalcioMercato
Il Napoli ha fatto un pensierino concreto su uno dei fuoriclasse più brillanti della Premier League, Kevin De Bruyne. Ma la realtà è ben diversa da quella sognata dai tifosi partenopei. Secondo fonti molto vicine al club inglese, il Manchester City "non ha nessuna intenzione di privarsi di De Bruyne", e su questo giro di mercato le speranze azzurre sono destinate a schiantarsi contro un muro fatto di milioni.
Il nodo principale? Lo stipendio del belga, che al City percepisce una cifra da capogiro che si aggira intorno agli 8-9 milioni netti a stagione. Il Napoli può fare offerte, ma l’idea di coprire un pezzo di questa somma appare francamente illusoria.        Mandragora si lega alla Fiorentina: rinnovo e cifre. Napoli ancora in caccia, eh?
                            
                        
                    Sorpresa dalla Turchia: Fenerbahce in caccia di Lukaku, e il Napoli balbetta risposte?
                            
                        
                    De Laurentiis va sul pazzo: “Lo prendo io, 30 milioni cash!” Ma che mossa, eh?
                            
                        
                    Napoli, Rrahmani pronto per l’undici iniziale! Aggiornamenti su Lobotka e Lang in arrivo.
                            
                        
                    
In pratica, per portare De Bruyne al Napoli servirebbe un miracolo finanziario, un’enorme rivoluzione sul fronte degli ingaggi e magari qualche cedimento doloroso. Perché quando un calciatore guadagna così tanto "come possibile pezzo di stipendio Napoli" si trasforma in una corsa ad ostacoli dove i partenopei partirebbero con un handicap importante.
Il colpo da novanta dunque, per ora, rimane sulla carta, con il Napoli che forse avrebbe fatto meglio a pensare a qualche nome un po’ più abbordabile e meno oneroso per il bilancio. Nel calcio di oggi, tra cifre astronomiche e mercati impazziti, le trattative sono sempre più complicate, ma il sogno di De Bruyne in azzurro può restare una storia da bar, più che un affare reale.


