Kevin De Bruyne e i piaceri culinari di Napoli: dal City al Golfo, un belga in paradiso #DeBruyne #Napoli #Calcio #Sport
Kevin De Bruyne, dopo una decade di successi strabilianti al Manchester City, sta finalmente calandosi nel caos colorato della sua nuova vita napoletana, prendendo il ruolo di leader tecnico nel Napoli con un entusiasmo che pare quasi sospetto per un tipo così disciplinato. Invece di limitarsi al campo, il centrocampista belga sta esplorando le meraviglie del territorio, dimostrando che anche i campioni non resistono al richiamo di una città che non si scusa per il suo eccesso.
Nella serata di ieri, De Bruyne è stato avvistato al ristorante “Punto Nave” di Pozzuoli, dove ha assaporato una cena a base di pesce fresco e specialità locali, come se volesse compensare anni di fish and chips con un’immersione nei sapori più audaci del Golfo. Gutierrez: “Il calcio a Napoli è una passione da matti! Le richieste di Conte? Niente di nuovo. Ecco sul debutto”
Pasquale Marino sfida Conte: “Adotta il 4-3-3 e togli De Bruyne”
Tre rigori falliti dalla Roma: Totti ironico, “Solo noi riusciamo in queste cose”
Troise: “Napoli evoluto contro lo Sporting, ma guai a isolare De Bruyne e Lobotka”
Tra crudi innovativi, primi di mare e secondi raffinati, De Bruyne ha lodato la qualità e l’autenticità dei sapori del Golfo di Napoli, rafforzando il suo entusiasmo nel vivere a pieno l’esperienza partenopea al di fuori del campo. Sembra che il belga stia scoprendo che, oltre al pallone, c’è un mondo di gusti che non si inchina alle diete da professionista – un passo forse un po’ spregiudicato, ma decisamente invitante.