Quando il Napoli sfida la sorte senza mai spaventarsi davvero: tra episodi e occasioni mancate, il vero pericolo è un’altra storia #Napoli #Calcio #SerieA
Il Napoli non ha vissuto una serata da brividi, nonostante qualche episodio isolato che avrebbe potuto mettere in crisi la squadra. L’ex tecnico azzurro va controcorrente e non ha dubbi: "I pericoli reali per il Napoli non ci sono stati". Un’affermazione che spiazza, ma che trova fondamento nell’analisi del match.
Nonostante qualche sussulto e azione potenzialmente pericolosa dell’avversario, il Napoli è riuscito a mantenere il controllo, evitando di farsi sopraffare. La squadra ha dimostrato solidità, anche se qualche errore in fase offensiva ha impedito di chiudere il confronto con maggior sicurezza.
Gli episodi, quelle microfratture nel tessuto della partita, non sono mai stati tali da mettere in seria difficoltà i partenopei. Anzi, l’assenza di veri momenti di crisi conferma una lettura del gioco più positiva di quanto qualcuno potrebbe pensare.
In definitiva, il Napoli ha navigato a vista in una partita che sulla carta poteva riservare sorprese, ma che, alla fine, ha svelato solo un modesto livello di rischio. Un vantaggio non da poco in un campionato che spesso premia chi sa difendersi meglio degli altri.