LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0
sabato, Ottobre 11, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0

Da non perdere

Belgio infuriato: Garcia sbaglia con De Bruyne terzino e finisce in pareggio a zero

Rudi Garcia sotto accusa per il flop belga: De...

Juve irrompe per Norton-Cuffy: Napoli resta a guardare, agente già contattato

Le big della Serie A si fiondano su Brooke...

Trieste sfida Napoli: Coach Magro carica per un ciclo da dominatori del campionato

Il coach del Napoli Basket è pronto per la...
PUBBLICITA

De Crescenzo svela Papa Leone con origini meridionali: un tuffo nell’emigrazione post unitaria che pochi conoscono

Quando il calcio si sporca di storia: il Sud Italia non è solo folklore, ma una migrazione epocale che nemmeno il Papa può ignorare #StoriaMeridionale #Emigrazione #CalcioENonSolo

Nel caleidoscopio del calcio italiano, non si parla quasi mai della radice storica che unisce popoli e tradizioni, eppure anche i grandi simboli religiosi come il Papa non sfuggono a questo legame profondo. Come ha spiegato un noto professore napoletano, "Anche il Papa è legato alla storia dell’emigrazione meridionale post-unitaria che portò le popolazioni dell’ex Regno delle Due Sicilie ad emigrare". Insomma, la migrazione non riguarda solo numeri e geografia, ma entra dritta anche nel cuore delle persone e perfino nei vertici del Vaticano.

Questa affermazione sgombra il campo da quelle narrazioni semplicistiche e buoniste, ricordandoci che dietro la passione calcistica e la fede religiosa si celano storie di fatica, speranza e spostamenti di massa che hanno cambiato l’identità del Sud Italia e, di riflesso, del Paese tutto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Nell’epoca post-unitaria migliaia di persone hanno abbandonato le terre dell’ex Regno delle Due Sicilie, un fenomeno che non si è limitato a diventare mera statistica ma ha segnato profondamente la cultura popolare e le radici delle nuove generazioni.

Da qui si capisce quanto certi luoghi comuni e retoriche patriottarde siano ridicoli di fronte a fatti comprovati che coinvolgono addirittura figure universali come il Pontefice. Non è solo folklore o folclore – chiamatelo come volete – ma una realtà storica tangibile e ammorbata da tensioni sociali ignorate della classe dirigente nostrana. Meglio guardare in faccia la verità, la bellezza di queste storie sta proprio in questo intreccio di sport, religione e migrazione che pochi si azzardano a raccontare con sincerità.

In definitiva, ignorare che "Anche il Papa è legato alla storia dell’emigrazione meridionale post-unitaria" significa chiudere gli occhi dinanzi a una realtà che ancora oggi condiziona visioni e stereotipi sulle popolazioni dell’ex Regno delle Due Sicilie, sia dentro che fuori dal terreno di gioco. Gli appassionati di calcio – e non solo – farebbero bene a ricordarselo ogni volta che si imbattono in racconti di orgoglio o discriminazione legati al Sud Italia.

Ultim'ora
11 Ottobre 2025 - 12:05 — Ultima alle 12:05
  1. Oggi