Le riflessioni dello scrittore
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”
Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.
Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”
Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”
Lo scrittore Maurizio De Giovanni ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Marte. “Juventus-Napoli è una partita diversa per noi tifosi. La Juventus è rappresentativa di un modo di seguire il calcio che è diametralmente opposto al nostro. Noi abbiamo un’identità di territorio e un legame fortissimo con la squadra e la città. La Juventus è la squadra di quelli che nel loro territorio non hanno squadre di riferimento ai massimi livelli ed è un modo di collegarsi al vincente e di guardare al potere. I bianconeri hanno vinto con il PSV che non è proprio una squadretta e domina in maniera rilevante il campionato olandese da due anni”.
Identità territoriale vs. Successo nazionale
De Giovanni sottolinea come i tifosi del Napoli siano legati profondamente alla squadra e alla città, vedendo nella Juventus una rappresentazione diversa del calcio. La Juventus infatti è percepita come una squadra nazionale che attira i tifosi di territori senza rappresentanza ai massimi livelli. Questo crea una sorta di contrapposizione tra l’identità territoriale napoletana e la ricerca del successo associata alla Juventus.
La partita come simbolo
La sfida tra Juventus e Napoli, quindi, va oltre il mero aspetto sportivo. Per i tifosi del Napoli, questa partita rappresenta quasi una questione d’orgoglio e di identità, mentre per i sostenitori della Juventus è una conferma di potere e successo. Secondo De Giovanni, gli incontri tra queste due squadre rispecchiano non solo la rivalità calcistica, ma anche due filosofie di vita e di sostegno alla propria squadra, rendendo ogni match un evento carico di tensioni e significati profondi.

