La riflessione sulla volatilità del giudizio critico sportivo è al centro del commento del tecnico del Como, Francesc Fabregas. Durante le conferenze stampa, Fabregas ha più volte sottolineato come le sue valutazioni non oscillino al cambiare dei risultati del weekend, un approccio che continua a ribadire con fermezza.
Il punto di vista dei commentatori
Dagli studi di Sky Sport, il noto giornalista Stefano De Grandis ha voluto approvare questo approccio portato avanti da Fabregas, affermando: "Sono d’accordissimo, non amo i discorsi per categoria, ognuno lavora come crede. Ma non è giusto farsi orientare dal risultato o da una giocata, che può essere molto bella o molto negativa, ma che non può incidere su tutta la prestazione. Iannicelli non transige: “Via la cittadinanza a Spalletti, solo un vero campione la merita, non certo lui”.
Napoli-Juventus Primavera: i convocati di Rocco con la sorpresa che ci fa sperare in un colpaccio!
Adani: “Conte sta tirando fuori magie dal nulla, ha rilanciato due nostri veterani napoletani dati per finiti!”
Quante illusioni di Spalletti, e cosa mai potrà strappare da ‘sta Juve mediocre?
Il caso Inter-Juventus
De Grandis ha proseguito la sua analisi riferendosi a un episodio recente, sottolineando: "La scorsa settimana si sono fatti tanti processi all’Inter, che sicuramente in questa stagione ha mostrato dei limiti, ma se nel primo tempo contro la Juventus avesse fatto gol, e poteva farlo in 2-3 occasioni, avremmo fatto gli stessi discorsi? Secondo me no, ha ragione Fabregas."
L’opinione del tecnico del Como trova dunque eco tra gli esperti del settore, a dimostrazione di quanto il calcio vada oltre il mero risultato sul campo, stimolando discussioni che esulano dalla cronaca sportiva immediata.

