martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Pedullà: Palladino mai sfiorato quei club, esordio tosto al Maradona contro il Napoli – Che battesimo!

#AtalantaPalladino: I retroscena che ci fanno riflettere, da un...

Norton-Cuffy, il Napoli ci prova sul serio per gennaio: un altro colpo che ci fa solo sorridere, da laziale!

#ForzaNapoli, un talento inglese del Genoa nel mirino azzurro!...

Milinkovic incanta con il suo gesto: Garlando sfida Conte, “E il tuo portiere dov’è?”

#GestoMilinkovicCheScaldaLaRete: Da tifoso del Napoli, non potevo tacere su...
PUBBLICITA

De Laurentiis afferma che l’anno scorso è stato un incidente di percorso, che può capitare a tutti.

Durante la presentazione del libro “Orgoglio Napoli” del noto giornalista Mimmo Carratelli, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha rilasciato dichiarazioni di grande interesse per tutti gli appassionati del calcio partenopeo.

L’importanza della storia azzurra

Nel contesto di un evento che celebra le radici e la passione del club, De Laurentiis ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la tradizione e il legame storico con la città. Rivolgendosi ai presenti, ha enfatizzato quanto sia cruciale per la squadra rimanere un simbolo di identità per Napoli e per tutti i tifosi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Prospettive future del Napoli

Oltre a riflettere sulla storia gloriosa della società, il presidente ha anche accennato alle strategie future che intendono rafforzare la competitività della squadra nei prossimi anni. “Si lavora costantemente per mantenere il club ai vertici del calcio italiano ed europeo”, ha affermato De Laurentiis, senza però entrare nello specifico dei piani in corso.

In un clima di entusiasmo e partecipazione, la presentazione del libro “Orgoglio Napoli” si è rivelata un’occasione significativa per ribadire l’importanza del calcio nella cultura e nella società napoletana, richiamando l’attenzione su temi di grande rilevanza per il futuro del club.

Fonte Verificata