lunedì, Ottobre 20, 2025

Da non perdere

Corbo difende Lucca: “È un fuoriclasse! Raspadori svenduto, so il colpevole”

Antonio Corbo elogia l'ex attaccante dell'Udinese ma non risparmia...

Scalvini ko: Atalanta a rischio senza di lui contro Napoli? Le ultime filtriamo

Pessime notizie per Juric: Atalanta senza il suo gioiello...

Alvino: Basta con le buffonate, il calcio a Milano è morto, la gente è stufa

La rabbia esplosiva di Carlo Alvino dopo la rimonta...
PUBBLICITA

De Laurentiis attacca la Nazionale: Solo under 23, gli altri fanno troppi danni al campionato

Il presidente del Napoli suona l’allarme europeo: troppa fifa di innovare e partite infinite! #Calcio #NapoliAllarme #RispettoNelSport

Il presidente del Napoli ha lanciato un’allarme che fa tremare le istituzioni calcistiche europee, criticando con un tono diretto ciò che molti pensano ma pochi dicono. In un mondo del calcio sempre più sovraccarico, la sua proposta evidenzia come il sistema stia andando fuori controllo, con un calendario che sembra progettato per spremere gli atleti fino all’osso.

Nella sua dichiarazione, il presidente ha sottolineato le preoccupazioni con parole forti: “In Europa paura di cambiare. Si gioca troppo, serve rispetto”. Questa frase cattura l’essenza del problema, indicando una riluttanza diffusa a innovare e un eccesso di partite che mina il benessere dei giocatori, senza troppi giri di parole o diplomazia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Approfondendo la proposta, emerge un grido di frustrazione per un contesto europeo dove il cambiamento è visto come una minaccia, mentre il calendario implacabile prosegue. Il richiamo al “rispetto” non è solo una richiesta educata, ma un avvertimento schietto contro un sistema che, in modo politicamente scorretto da ammettere, tratta i calciatori come ingranaggi usa e getta.

In conclusione, l’allarme del presidente del Napoli invita a una riflessione seria sul futuro del calcio, spingendo per un approccio più equilibrato e meno ipocrita, perché se non si cambia, il gioco che amiamo rischia di collassare sotto il peso di troppe partite e poca vera considerazione.

Ultim'ora
20 Ottobre 2025 - 13:58 — Ultima alle 13:58
  1. Oggi