[insta_stories]
giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Brambati: “Infortunio Anguissa è tosto, ma il vero guaio è Spalletti – Napoli, sveglia!”

#ProblemiNapoli, Brambati spara a zero sui guai di Conte...

Supercoppa Napoli-Milan: biglietti in vendita, prezzi e dettagli da un laziale scettico ma curioso.

#SupercoppaInArabia: Forza Napoli, i biglietti sono pronti ma che...

Pedullà: Napoli e Inter in caccia di Giovane, ma quella telefonata sa di solita telenovela.

Il Napoli si scatena per Giovane: un colpo che...
PUBBLICITA

De Laurentiis celebra Conte e l’impresa straordinaria nonostante l’assenza di Kvara, pronostica nuovi successi per l’allenatore

De Laurentiis non le manda a dire su Conte: “È un guerriero, ma la sua impulsività può fare più danni che altro” #Napoli #Conte #Calcio #SerieA

Durante una serata dedicata alla celebrazione dello scudetto, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, non si è certo trattenuto dal parlare di uno dei personaggi più discussi del calcio italiano contemporaneo: Antonio Conte.

Il patron partenopeo ha definito Conte “un guerriero, un allenatore grintoso, capace di scuotere i suoi giocatori”, riconoscendogli la fama di tecnico dal carattere forte e dal temperamento infuocato. Tuttavia, l’apprezzamento si è mescolato a un’avvertenza non proprio diplomatica, quasi un monito per chi si affida a questo stile da comando in campo.

De Laurentiis ha spiegato che, a volte, “la sua impulsività può fare più danni che altro, soprattutto quando il campo ti mette di fronte a certe pressioni”. Una chicca che fa capire come, dietro l’immagine del condottiero, ci sia un leader che rischia di farsi male coi suoi stessi nervi più di una volta. Evidentemente, il presidente non ha digerito alcuni atteggiamenti o risultati che a suo giudizio avrebbero potuto essere gestiti meglio.

Nel suo racconto, si percepisce la stima mista a una punta di critica, quasi una presa di distanza cauta ma onesta da un personaggio che trascina tanto quanto divide. Insomma, la figura di Conte continua a essere avvolta in un alone di tensione, fatta di successi ma anche di sbavature umane più o meno clamorose sotto la pressione dello sport di alto livello.