Antonio Conte ha preteso pieni poteri all’interno del Napoli. Questo ha reso lo spogliatoio una zona totalmente inviolabile e impenetrabile da parte di chiunque.
Nuove dinamiche nello spogliatoio
Con l’arrivo di Conte, sono cambiate le dinamiche interne della squadra. Il suo stile autoritario ha portato all’implementazione di nuove regole che hanno ridefinito i confini fra i giocatori e il resto dello staff. L’esclusività dello spogliatoio è diventata simbolo del controllo totale voluto dall’allenatore.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Ulivieri sbugiarda Conte: l’ennesima bugia del tecnico va in fumo
Insegno spara contro Lotito in diretta: “Senza soldi, molla la Lazio”. E cita De Bruyne
Corbo: Napoli con sinergia zoppicante, McTominay in forma opaca
Gascoigne racconta: Papa Wojtyla mi chiamò, Zoff bloccò l’allenamento e mio padre mi fece internare
Impatto sulle prestazioni della squadra
Il controllo severo di Conte ha avuto ‘conseguenze significative’ sulle prestazioni della squadra. La sua filosofia prevede una disciplina rigorosa, che non tutti i membri della squadra hanno accolto con favore. Tuttavia, ci sono stati miglioramenti nella coesione e nell’efficienza del gioco, dimostrando che il metodo adottato può dare i suoi frutti.