lunedì, Novembre 17, 2025

Da non perdere

Retegui al Napoli? La sua risposta da ex Atalanta fa il gioco dei laziali, e che sollievo!

#ADLMonitoraRetegui: Il Patron del Napoli ci regala speranze per...

Zazzaroni ci avvisa: il vero guaio del Napoli non è Conte, ma una parola sola lo smaschera!

#ForzaNapoliSempre: Zazzaroni Parla del Nostro Momento, e Io Come...

Conte sbarcato a Castel Volturno: il Napoli si illude, come al solito?

#ConteRitornaACasa: Il mister è di nuovo al centro degli...

A Castel Volturno, aria frizzante stamattina prima del Conte show: i napoletani scalpitano!

L'attesa per Conte a Castel Volturno: un sogno azzurro...
PUBBLICITA

De Laurentiis: “Costruire lì il centro sportivo? Ci ho messo più di un’ora per arrivare”


Il presidente Aurelio De Laurentiis ha svelato un interessante retroscena durante il suo intervento al Senato.


Aurelio De Laurentiis al Senato: Un Fiume in Piena

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è intervenuto al Senato, precisamente nella sede di Palazzo Madama, dove ha toccato vari argomenti cruciali per il calcio italiano. Durante il suo discorso, ha sottolineato la necessità di rivedere diverse dinamiche legate al mondo del calcio nel nostro Paese. Tuttavia, uno dei momenti più rilevanti è stato quando ha svelato un retroscena legato alla costruzione di un centro sportivo.

Il Retroscena di De Laurentiis: La Proposta del Ministro Abodi

De Laurentiis ha raccontato un episodio significativo: “Sono andato a vedere un terreno che mi aveva proposto il ministro Abodi. Da Napoli a Caivano ho impiegato un’ora e cinque minuti di auto. Come posso pensare di costruire lì il centro sportivo?”. Questa dichiarazione mette in luce le difficoltà logistiche e le problematiche legate alla scelta della localizzazione per importanti infrastrutture sportive.

L’intervento del presidente ha evidenziato la complessità delle decisioni che coinvolgono non solo gli aspetti tecnici e sportivi, ma anche quelli logistici e pratici. La distanza e il tempo di percorrenza dall’attuale sede a Caivano rappresentano un ostacolo che necessita di una valutazione approfondita per il futuro del calcio napoletano e italiano.

L’ottimizzazione delle infrastrutture sportive è fondamentale non solo per il benessere degli atleti, ma anche per il miglioramento delle performance complessive delle squadre.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale