sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Napoli, due giocatori implorano spazio: “Perché non ci fidate?” Che pagliacciata, la Lazio ringrazia!

Due stelle del Napoli abbandonate in panchina? Che schiaffo...

Ceccarini: “Napoli, Miretti torna in pista con Alisson Santos. Speriamo non facciano danni”

Il Napoli si prepara al mercato invernale: l'esperto parla...

Cammaroto: Belghali crolla nel borsino Napoli, e la cruda verità su Giovane non piace a nessuno!

#NapoliInAzione: Gli azzurri fiutano talenti al Verona, ma non...
PUBBLICITA

De Laurentiis ha dichiarato: “Partecipa alla Champions, però lo desidero a Napoli”

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, si innamorò di un calciatore irraggiungibile anche per lui. Oggi, il Napoli celebra vent’anni sotto la presidenza di De Laurentiis. Il noto imprenditore cinematografico e patron del club non ha sempre avuto un rapporto semplice con i tifosi, ma i risultati sono evidenti: ha portato la squadra dal fondo della Serie C fino alla conquista dello scudetto. All’inizio della sua avventura a Napoli, De Laurentiis non conosceva affatto il mondo del calcio, motivo per cui decise di affidarsi a Pierpaolo Marino.

L’inizio dell’era De Laurentiis

Quando Aurelio De Laurentiis rilevò il Napoli nel 2004, il club stava affrontando gravi difficoltà finanziarie e sportive. La squadra si trovava in Serie C, lontana dai fasti del passato. De Laurentiis, pur essendo un completo neofita del calcio, portò con sé uno spirito imprenditoriale e una ferma volontà di riscatto. Per colmare le sue lacune nel mondo del calcio, si affidò a Pierpaolo Marino, un esperto direttore sportivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Marino giocò un ruolo cruciale, contribuendo alla ricostruzione del Napoli dalle fondamenta.

I Successi sotto la Presidenza di De Laurentiis

Negli anni, la gestione oculata e ambiziosa di De Laurentiis ha portato il Napoli a raggiungere traguardi impensabili. Dalla Serie C, il club è risalito rapidamente fino alla Serie A, stabilendo la propria presenza tra le squadre di vertice del campionato italiano. La ciliegina sulla torta è stato, senza dubbio, il tanto atteso scudetto, arrivato dopo anni di sacrifici e investimenti strategici. La passione e la dedizione del presidente sono stati determinanti per la rinascita del Napoli, consolidando la sua legacy nella storia del calcio italiano.

Da neofita a presidente vincente, Aurelio De Laurentiis ha saputo trasformare il Napoli in una squadra competitiva e ambiziosa, riportando la città a sognare grandi successi nel calcio nazionale e internazionale.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale