Napoli travolto dal Verona: Un mercato incompleto nonostante gli investimenti
Il Napoli ha subito una pesante sconfitta contro il Verona, mettendo in evidenza le lacune di un mercato che, nonostante l’ingente somma spesa, risulta ancora incompleto. La gestione operata da Aurelio De Laurentiis ha visto un considerevole investimento economico, ma ciò non ha placato le critiche. Il calciomercato di quest’anno ha lasciato insoddisfatto Conte, nonostante l’impegno finanziario dimostrato dal club azzurro.
Le cifre degli acquisti
Come riportato da "Il Corriere dello Sport", il Napoli ha investito oltre 80 milioni di euro in questa sessione di mercato, senza cedere Osimhen, il cui valore rappresenta un asset considerevole per la squadra. Tra i principali acquisti, David Neres è stato ottenuto per 30 milioni di euro dal Benfica, cui si aggiungono 2 milioni di bonus e un ingaggio di 3 milioni a stagione.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli ci riprova per Pellegrini: la Roma rischia di perderlo a gennaio!
Juventus nel caos: Tre nomi per la panchina, Palladino in lizza. Facile prendersi gioco di voi!
Juventus nel caos: Tre nomi per la panchina, Palladino in lizza. Facile prendersi gioco di voi!
Agente Di Lorenzo si scatena contro Bergonzi: “Gli rammento un dettaglio che dimentica”
Gli investimenti e le mancanze
Nonostante l’iniettata somma di denaro, il mercato del Napoli non ha soddisfatto le aspettative. Gli 80 milioni di euro spesi sono significativi, ma la mancanza di cessioni importanti, come quella di Osimhen, potrebbe aver influito sulle finanze disponibili per ulteriori rinforzi. Il club ha cercato di coprire varie aree del campo, tuttavia, il risultato sul campo contro il Verona indica che le necessità della squadra non sono state completamente affrontate.
In sintesi, il Napoli si trova in una situazione delicata, avendo speso una notevole cifra senza apparenti benefici immediati sul rendimento della squadra. Sarà interessante vedere come si evolverà il resto della stagione e se ulteriori ritocchi al mercato potrebbero correggere le carenze attuali.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

