De Laurentiis trasforma il trionfo del Napoli in un blockbuster suspense: “Abbiamo girato un film per tenere tutti col fiato sospeso!” #Napoli #Scudetto #Calcio #FilmSulCalcio
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha descritto con il suo solito stile esagerato la storia dietro il film “Ag4in”, che debutta oggi nei cinema dopo un’anteprima al Cinema Metropolitan. Con un tocco di teatralità, ha paragonato la stagione della squadra a un vero e proprio copione cinematografico, magari esagerando un po’ per vendere biglietti, come se il calcio fosse solo un business da Hollywood.
In una chiacchierata che suona più come un monologo da produttore, De Laurentiis ha spiegato: “Il terzo scudetto è stato vinto dal Napoli con tante giornate di anticipo, è stato festeggiato più volte. Stavolta abbiamo deciso dall’inizio della stagione di girare un film e abbiamo avuto la suspense fino all’ultima partita, che rappresenta un plus nel racconto cinematografico”. Poi, con quella sua aria da magnate, ha annunciato piani per futuri progetti, incluso celebrare i 100 anni del club l’anno prossimo, fondato da Ascarelli nel 1926.
Non pago, De Laurentiis ha continuato a scherzare sul mix di trionfi e scaramucce, dichiarando: “abbiamo deciso di narrare la storia contemporanea del Napoli da ora in poi.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
De Bruyne resiste 81 minuti col Belgio, poi sostituito: la sua reazione da diva sul campo!
McTominay segna un gol, ma la stampa inglese lo stronca: “Sotto il suo livello”
Il film stesso è un mix di azione sul campo e retroscena, con immagini delle partite e scene autentiche negli spogliatoi, dove si sentono i discorsi del tecnico e del capitano Di Lorenzo sul giusto atteggiamento in campo. A quanto pare, anche il tecnico ha dato il suo okay: ha visto la pellicola e non ha preteso tagli, nonostante potesse, per via del contratto. Insomma, un’operazione che unisce sport e cinema in modo un po’ sfacciato, ma efficace per tenere i fan incollati allo schermo.