Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha risposto nel modo migliore alla prima vera lamentela di mister Antonio Conte. ‘Siamo qui per vincere e fare la storia’, ha dichiarato De Laurentiis, mostrando una determinazione incrollabile. Nel mondo del calcio, la competizione è sempre al massimo e le parole del presidente non sono passate inosservate. Facciamo un passo indietro per capire meglio il contesto di questa affermazione.
La risposta di De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis è noto per le sue dichiarazioni forti e per la sua gestione schietta e diretta del Napoli. Quando Conte ha espresso una lamentela riguardo il calendario delle partite, De Laurentiis non si è tirato indietro. Ha risposto prontamente, sottolineando che ogni squadra ha le proprie difficoltà e che il vero segreto sta nella gestione di queste sfide. ‘Non ci facciamo scoraggiare’, ha ribadito, indicando che il Napoli è preparato per affrontare ogni avversità.
La fermezza di De Laurentiis serve da incoraggiamento non solo per la squadra, ma anche per i tifosi.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Ennesimo pari deludente per il Milan: Allegri ammette guai per Leao e tranquillizza Gimenez, che figuraccia!
Conte sconfigge Lecce, sua terra natia, mentre Auriemma osanna “l’irrinunciabile” del Napoli – Che illusione, partenopei!
Anguissa è stato un fenomeno, ma il top player è un altro: Conte lo ammette!
Dopo Napoli-Inter e le parole di Rocchi: situazione sempre più allarmata, roba da tenere d’occhio!
Conte e la questione del calendario
Antonio Conte, allenatore dal carattere forte e decisamente esigente, aveva sollevato dei dubbi riguardo l’equilibrio del calendario calcistico. Secondo lui, il Napoli avrebbe beneficiato di un calendario più favorevole, permettendo ai suoi giocatori di recuperare meglio tra una partita e l’altra. Tuttavia, De Laurentiis ha sottolineato che ogni squadra del campionato affronta situazioni simili e che l’equilibrio è fondamentale per la competizione.
Ha evidenziato come il club debba adattarsi e superare le sfide logistiche e fisiche che il calendario impone. ‘Non ci sono scuse, solo opportunità per dimostrare il proprio valore sul campo’, ha affermato il presidente. La sua risposta rappresenta una visione pragmatica e concentrata sulla performance della squadra piuttosto che sulle difficoltà esterne.

