domenica, Novembre 16, 2025

Da non perdere

Crisi Napoli: Conte a rischio se crolla con l’Atalanta? Areniello non le manda a dire!

## Armando Areniello spiffera il futuro di Conte: uno...

De Laurentiis punta al top per il Napoli con 50 milioni: belle ambizioni, ma il campo dirà la verità!

#ForzaNapoli, ADL ci sta gasando: Budget d'oro per Manna...

Conte ha un piano d’attacco da sogno: Lukaku già in panchina contro la Roma? Che spreco!

Napoli in delirio: Lukaku di nuovo con Conte? Che...

Fuga dal Napoli: Lang e Lucca in partenza, altri due azzurri a rischio serie B!

#NapoliInMovimento: Il Mattino sviscera le uscite per gennaio, e...
PUBBLICITA

De Luca: “La Meloni non vincerà, gli italiani non vogliono mettere il Paese in mano a una…”

Primo Successo per la Maggioranza di Governo: La Riforma Costituzionale Ottiene il Primo Ok in Senato

In Senato arriva il primo ok alla riforma costituzionale per l’elezione e i poteri del presidente del Consiglio. I voti a favore sono stati 109, i contrari 77, e un astenuto, segnando un primo successo significativo per la maggioranza di governo. Il testo passa ora alla Camera per la seconda delle quattro letture previste. Mentre la maggioranza esulta, le varie opposizioni sono molto critiche. Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha commentato in modo piuttosto colorito: "Non penso che Meloni possa vincere il referendum sul premierato".

Procedura di Approvazione della Riforma Costituzionale

Per approvare una legge di riforma costituzionale, sono necessarie due deliberazioni da parte di entrambe le camere, con un intervallo di almeno tre mesi tra esse. Se, nella seconda votazione, entrambe le camere approvano la legge con una maggioranza dei 2/3 dei rispettivi componenti, il testo si considera definitivamente approvato. In caso contrario, la legge può essere sottoposta a referendum popolare, un’eventualità che appare molto probabile.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale