lunedì, Ottobre 20, 2025

Da non perdere

Marolda: Napoli rischia la stagione in due big match, Conte drammatico come una diva del cinema

L'Inter di Conte sfida il PSV in Champions: cosa...

Serie A: Cremonese-Udinese finisce 1-1, Zaniolo fa fare una figuraccia ai grigiorossi all’ultimo minuto

La settima giornata di Serie A finisce con Cremonese-Udinese...

Conte osa con Lang: rivoluzione tattica per PSV-Napoli, via i soliti schemi!

Lorenzo Lucca: Fiducia del mister nonostante flop imbarazzanti! #Udinese...
PUBBLICITA

De Paola esplode: “Spalletti? Quella macchia rimarrà per sempre, stanno esagerando…”

Luciano Spalletti e Jannik Sinner: Il Commento di Paolo De Paola sull’Esultanza nelle Vittorie

Paolo De Paola ha recentemente discusso di Luciano Spalletti e Jannik Sinner nel suo editoriale per Sportitalia. Secondo De Paola, il modo in cui le persone commentano lo sport è cambiato drasticamente negli ultimi tempi, spesso alimentando più polemiche che celebrazioni. La sua riflessione si estende oltre il mondo dello sport, toccando anche la politica e la società italiana nel suo insieme.

Il Doppio Standard della Vittoria e della Sconfitta

De Paola sottolinea come, oggi, ci si interroghi più sul fallimento che sul successo: “La domanda da porsi è questa: si esulta più per il successo o per la caduta?” Questo tipo di discorso si può applicare, secondo lui, tanto alle vittorie dell’Italia contro la Francia quanto alla recente prestazione di Sinner agli US Open. L’autore osserva che una sconfitta porta spesso a un aumento delle polemiche e delle critiche rispetto a una vittoria. Le vittorie, pur essendo momenti di esultanza, servono spesso a “placare, tamponare, schivare” critiche e polemiche latenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Spalletti e Sinner: Pregiudizi e Critiche Extra Campo

Secondo De Paola, Luciano Spalletti paga lo scotto di un Europeo fallito e le sue vittorie future, per quanto significative, non saranno sufficienti a cancellare questa “macchia”. Similmente, Jannik Sinner, nonostante le sue performance eccezionali, si trova spesso al centro di critiche che esulano dal suo talento sportivo. De Paola sostiene che molti giudizi sono influenzati da pregiudizi personali piuttosto che dai risultati in campo: “Alla fine giudichiamo questo, non più l’evento.”

De Paola osserva che, in passato, i media riuscivano a valorizzare l’immagine di un atleta attraverso le sue imprese sul campo e il suo racconto umano. Oggi, però, l’onda dei social media ha rovesciato questo paradigma, enfatizzando spesso gli aspetti più negativi delle figure pubbliche. Per Spalletti, questo significa che le attenzioni sono maggiormente focalizzate sui suoi possibili errori futuri piuttosto che sulle sue vittorie: “Spalletti vada pure avanti per la sua strada ma sappia che non si attende altro che il prossimo inciampo.” De Paola conclude riflettendo sui tempi moderni, in cui le tensioni e le critiche sembrano esacerbate dalla portata e dalla velocità dei social media.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
20 Ottobre 2025 - 23:16 — Ultima alle 23:16
  1. Oggi