Una vivace discussione si è tenuta oggi sulle frequenze di TMW Radio, dove l’opinionista Paolo De Paola ha analizzato il panorama del calcio italiano concentrandosi sulle prospettive di crescita delle principali squadre di Serie A.
Le prospettive di Napoli e Juventus
Paolo De Paola ha identificato Napoli e Juventus come le squadre con i margini di miglioramento più significativi nella corsa al vertice. Sottolineando le sfide tattiche affrontate dai partenopei sotto la guida di Conte, De Paola ha osservato che il tecnico sta tentando di imporre un modulo 3-5-1-1, nonostante la squadra sembri più adatta a un 4-3-3. Allo stesso tempo, la Juventus, sotto le continue pressioni critiche, sta cercando di adattarsi con un cambio di modulo che finora non ha permesso a Motta di esprimere appieno il suo gioco intravisto nel periodo al Bologna.
La questione degli attaccanti
La carenza di un centravanti dinamico è un problema che emerge sia per la Juventus, con figure come Vlahovic e Weah non pienamente adattate al ruolo, sia nel contesto della proposta tattica di Motta. L’insistenza sull’adattamento al 4-3-3 potrebbe sbloccare la situazione, assieme alla possibile reintegrazione di Nico Gonzalez, il cui ritorno solleva interrogativi sulla gestione degli spazi offensivi. Secondo De Paola, sebbene Koopmeiners e Thuram abbiano avuto una battuta d’arresto, il resto della squadra ha mantenuto una buona performance.
Napoli, un cantiere aperto
In merito al Napoli, De Paola vede ampi margini di miglioramento, in particolare nei talentuosi calciatori Kvara e Politano. Il georgiano deve risolvere questioni contrattuali e trovare un’adeguata posizione in campo per esprimere tutto il suo potenziale. Politano, d’altra parte, sta giocando fuori ruolo e potrebbe trarre benefici da un assetto tattico come il 3-5-2, supportato da opportune operazioni di mercato. De Paola conclude osservando che, nonostante le difficoltà, il Napoli sta ottenendo risultati positivi, segno del buon lavoro svolto da Conte.