Christian De Sica, noto attore e regista italiano, non ha mai nascosto il forte legame con la città di Napoli, proprio come il padre Vittorio De Sica. In una recente intervista nel programma televisivo “Che Tempo che fa”, Christian ha raccontato un retroscena emozionante sulla vita del padre.
L’amore di Vittorio De Sica per Napoli
Durante l’intervista, Christian De Sica ha ricordato come il padre Vittorio, celebre attore e regista del neorealismo italiano, avesse un legame profondo con Napoli. “Mio padre Vittorio voleva che mi laureassi”, ha spiegato Christian, “ma io di nascosto andavo a lavorare nelle balere. Aveva Napoli nel cuore.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Marotta, che “contributo” è? La verità è ben diversa. Lezione dal nostro Conte!
Auriemma sfida Marotta con una domanda spinosa, e Longhi si infiamma: altro teatrino nel calcio!
Il rigore di Napoli-Inter: manipolato? Rimedio ammette, “Abbiamo le prove certe”
Capello: “Napoli-Inter è il ritratto di questo campionato balordo. Al fischio finale, da laziale, ho solo un ghigno”
Un legame intergenerazionale
Christian De Sica ha sottolineato che l’amore per Napoli non si è fermato al rapporto tra lui e suo padre, ma si è esteso anche a suo figlio, Brando. Questa passione per la città partenopea rappresenta un legame intergenerazionale che continua a influenzare positivamente la famiglia De Sica.
La storia raccontata da Christian De Sica non solo ci fa conoscere un aspetto più intimo del grande Vittorio, ma evidenzia anche come certi legami affettivi possano attraversare le generazioni, mantenendo viva una tradizione familiare.

