#Napoli #Calcio #Storia I tifosi azzurri non dimenticano mai le radici culturali della loro città. Durante il Premio Troisi del 2009, Roberto De Simone ha condiviso una battuta pungente di Eduardo De Filippo su Nino Taranto, mostrando come il mondo del teatro napoletano sia sempre stato ricco di umorismo e rivalità. Ecco la storia.
Roberto De Simone, nel corso di un suo intervento al Premio Troisi nel 2009, raccontò anche una battuta "cattiva" di Eduardo De Filippo su Nino Taranto.
“Eduardo De Filippo disse: ‘Nino Taranto è un grande comico, ma quando recita fa venire la pelle d’oca’”. Questa frase di Eduardo, detta con il suo tipico sarcasmo, mette in luce la rivalità e l’umorismo che caratterizzano il teatro napoletano. È un esempio di come anche tra i grandi artisti ci sia sempre stata una sana competizione, che però non ha mai offuscato il rispetto reciproco.
“E aggiunse: ‘È come un grande vino, che però non si riesce a bere’”. Con questa aggiunta, Eduardo continua a punzecchiare Nino Taranto, paragonandolo a un vino pregiato ma indigesto. È un modo per sottolineare che, nonostante il talento, ci sono aspetti che non tutti apprezzano, aggiungendo un tocco di ironia tipicamente partenopea.
E così, tra una risata e l’altra, i tifosi del Napoli si ritrovano a riflettere su quanto la cultura e l’umorismo della loro città siano intrinseci anche nel loro supporto alla squadra. Un legame che va oltre il campo di gioco, unendo tradizione e passione sportiva in un unico grande abbraccio azzurro.