lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”

La lotta scudetto secondo Bergomi: Inter e Roma in...

Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”

Lele Adani decifra lo sfogo di Conte dopo Bologna-Napoli:...

Marchegiani: “Napoli? Ho la mia teoria: ecco perché resta a secco”

## Un ex portiere smonta il Napoli di Conte:...
PUBBLICITA

Del Piero: “Scudetto? Conte non lo dice, ma è giusto dire voglio vincerlo, è mentalità”

L’ex calciatore Alessandro Del Piero ha rilasciato dichiarazioni significative ai microfoni di Sky Sport, sottolineando l’importanza dell’ambizione nel calcio italiano. Del Piero ha dichiarato: “Dire voglio vincere lo scudetto, anche per il Napoli, è giusto dirlo”, sottolineando come l’obiettivo di vincere sia legittimo per qualsiasi squadra, anche quando le aspettative sono alte. Nonostante la pressione, secondo Del Piero non riuscire a vincere non sempre equivale a un fallimento. “Non vuol dire che hai fallito, perché abbiamo questa mentalità dentro”, ha affermato.

L’importanza degli obiettivi stagionali

Del Piero ha proseguito spiegando la necessità per le squadre di porsi dei traguardi: “Mi prefisso un obiettivo, se non lo raggiungo vuol dire che abbiamo fatto una stagione di merda.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

No! Vuol dire che ci sono state delle difficoltà però ci sei arrivato vicino”, riflettendo così sulla natura competitiva dello sport e l’importanza di rimanere motivati, anche di fronte alle avversità.

Equilibrio tra risultati e mentalità

Riguardo alla differenza tra le dichiarazioni degli allenatori Conte e Gasperini, Del Piero ha evidenziato: “Conte come Gasperini non lo dice, anche se ha solo il campionato da giocarsi, c’è una squadra costruita per vincere”, ribadendo l’idea che la mentalità vincente è fondamentale, nonostante le difficoltà o i piazzamenti finali. “Certo se dico arrivo primo e poi arrivo decimo, allora aspetta un attimo…”, ha concluso, puntualizzando sulla necessità di avere aspettative realistiche e motivate.

Fonte Verificata