Mercato Napoli: Kevin dello Shakhtar, un affare che sfuma o una mossa saggia?
Il noto Fabrizio Romano ha fatto chiarezza su Twitter riguardo al chiacchierato interessamento del Napoli per Kevin dello Shakhtar Donetsk, e le sue parole non lasciano spazio a illusioni. “Come vi raccontavo la settimana scorsa, abbiamo ricevuto tante domande su questo forte giocatore dello Shakhtar, ma hanno già rifiutato già 30 milioni più bonus per arrivare a 40 dal Fulham. Lo Shakhtar vuole tanti soldi, quindi il Napoli in questo momento, anche per dei discorsi fisici del giocatore, non sta affondando. Ma non aveva ancora affondato.”
Romano, come sempre, taglia corto: lo Shakhtar è un osso duro, e il Napoli rischia di rimanere a guardare mentre altri club affondano il colpo. Questa citazione evidenzia come il nostro Napoli non abbia mai davvero accelerato, forse per paura di quel prezzo esagerato, ma fa sorgere una domanda: stiamo diventando troppo prudenti in un mercato dove i big spendono senza ritegno? Pensate al passato, quando De Laurentiis ci faceva sognare con acquisti folli come Higuain – qui, invece, sembra manchi quel colpo di reni.
E non fermiamoci al riassunto: se il Fulham ha osato con 30 milioni più bonus, perché il Napoli no? “Quindi non parliamo di Napoli beffato da altre squadre, se dovesse andare altrove. Il Napoli ha registrato il suo interesse in Kevin, ma non ha mai fatto un’offerta ufficiale come hanno fatto altre squadre. Il Napoli ha anche capito abbastanza in fretta, che probabilmente quel discorso diventava abbastanza oneroso. Lo Shakhtar è un club molto duro nelle negoziazioni, l’abbiamo già visto con Sudakov, più volte legato a club italiani.”
Queste parole di Romano sono un pugno nello stomaco per noi tifosi: non siamo stati “beffati”, ma è come se avessimo mollato troppo presto. Paragonate a quei negoziati duri con la Juventus per giocatori come Kulusevski, qui lo Shakhtar sembra un muro invalicabile. E ironia della sorte, mentre il Milan o l’Inter rischiano per vincere, il Napoli gioca al risparmio – bravo, ma rischi di finire nella mediocrità.
Insomma, azzurri, svegliatevi: Kevin poteva essere un rinforzo di lusso, ma se il prezzo è una rapina, meglio investire altrove. Discutiamone, tifosi veri – è ora di smettere di sognare e iniziare a pretendere mosse coraggiose sul mercato. Forza Napoli, ma senza illusioni!