martedì, Novembre 4, 2025

Da non perdere

Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!

Noa Lang: Un talento sottoutilizzato, ma il vero dramma...

Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”

Alessandro Zanoli e i ricordi azzurri: un ex napoletano...

Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!

Sarri dopo la vittoria della Lazio: un altro colpo...
PUBBLICITA

Delusione per l’inefficienza della selezione da una lista infinita a soli due nomi rimasti per l’attacco

Il casting offensivo del Napoli: tra occasioni da riscatto e scommesse fresche

Il mercato del Napoli per un rinforzo in attacco sta arrivando al rush finale, con la lista ristretta a due nomi chiave: Federico Chiesa e Karim Adeyemi. Dopo mesi di trattative infruttuose, i partenopei devono decidere tra esperienza e talento puro, evitando di sprecare l’estate in chiacchiere inutili. Come tifosi, siamo stufi di veder sfumare occasioni, ma questa volta c’è aria di svolta.

Federico Chiesa, 27 anni, è l’ex Juventus in cerca di riscatto dopo una stagione anonima – quella al Liverpool? Aspetta, un refuso clamoroso, dev’essere Juventus, dove ha zoppicato tra infortuni e poca forma. Criticamente parlando, portarlo a Napoli potrebbe essere un rischio: un talento che brilla a intermittenza, come tanti acquisti passati che hanno deluso. Meglio non finire con un altro Cavani-bis, eh?

Dall’altra parte, Karim Adeyemi rappresenta la scommessa giovane e esplosiva, un pallino di Manna da gennaio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

A 23 anni, ha la freschezza che manca a Osimhen per non isolarsi in avanti, ma occhio alle richieste del Borussia Dortmund: se non cede, restiamo a mani vuote. Ironico, no? Come se il Napoli non fosse abituato a vedersi soffiare i talenti da club più ricchi.

Tra Chiesa e Adeyemi, il dilemma è chiaro: l’italiano porta personalità, ma quanti altri “campioni in declino” come Higuain ci hanno illuso? Invece, Adeyemi ricorda le folate di Insigne ai suoi tempi, un’iniezione di velocità che potrebbe far volare il Napoli in Europa. Parliamoci chiaro, tifosi: meglio un giovane affamato che un veterano zoppo.

E se nessuna delle due andasse in porto? La cessione di Raspadori potrebbe ridirezionare i fondi altrove, magari a un centrocampista solido, evitando di bruciarli in un colpo solo. Alla fine, De Laurentiis deve scegliere: sogni o pragmatismo? Forza Napoli, non deludiamoci di nuovo.

Ultim'ora
4 Novembre 2025 - 00:38 — Ultima alle 00:38
  1. Oggi
  2. Ieri