giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Tifosi Napoli: “Basta parole, vogliamo un allenatore vero. La città è migliorata, ma il campo no”

#ForzaNapoli, Bianchi ha ragione: la nostra città è rinata...

De Giovanni esalta Conte: “Napoletani, un pellegrinaggio a Pompei per ringraziarlo!” Che fanatismo!

#ForzaNapoliSempre, la mia difesa accesa contro le critiche al...

Il nipote di Maradona e il Napoli: entourage svela la verità, ma altri club sono già in agguato!

#ForzaNapoli, il sangue di Maradona scorre ancora! L'intermediario di...

Krol: “Se mi chiama De Laurentiis, corro al Napoli come dirigente. Lang è già agitato”

#NapoliSenzaGrinta, Krol ci avvisa: è ora di reagire, azzurri! Come...
PUBBLICITA

Demme proposto al Fenerbahce, la risposta del club di Istanbul

Il centrocampista tedesco-italiano, che è stato escluso dal progetto Napoli, sembra essere stato offerto alla squadra di Super Lig.

C’è ancora qualche giorno per trasferire possibili giocatori in eccedenza alla Super Lig. Il mercato turco è infatti aperto e diverse squadre come il Fenerbahce continuano a ricevere proposte di giocatori provenienti da altre competizioni. Questo è il caso di Diego Demme. Secondo quanto riferito dai media di Istanbul, il centrocampista del Napoli, nonché ex capitano del Lipsia, sembra non rientrare nei piani di Aurelio De Laurentiis e Rudi Garcia, motivo per cui i suoi agenti stanno cercando una nuova squadra per lui.

Demme guadagna un salario significativo, pari a 2,5 milioni di euro netti all’anno, il che rende difficile trovare una squadra disposta a prenderlo in considerazione, considerando anche la sua età di 31 anni (che compirà 32 a novembre).

Il portale Sporx ha comunicato che i dirigenti del Fenerbahce avrebbero valutato la possibilità di ingaggiare il numero 4 del Napoli, dopo che gli è stato suggerito dal suo entourage, ma alla fine hanno preferito declinare l’offerta, mostrandosi poco inclini a investire su di lui in questa finestra estiva di trattative. Per il momento, quindi, Demme rimane un giocatore del Napoli.

Fonte