Alessandro Di Battista, noto ex parlamentare e scrittore, è intervenuto ai microfoni di CRC, radio partner della SSC Napoli, condividendo le sue riflessioni sulla leggenda del calcio mondiale, Diego Maradona. Di Battista, che pur essendo “un grandissimo laziale e appassionato di calcio”, non ha esitato a dichiararsi “un grande fan di Maradona”. Ha ricordato un episodio significativo che risale “all’anno del secondo scudetto del Napoli” quando vide Maradona giocare allo stadio Flaminio di Roma in una partita che vide la Lazio trionfare “3 a 0 contro il Napoli”.
Nel discorso, Di Battista ha anche toccato temi extra calcistici, sottolineando come “Napoli è da sempre sensibile alla questione palestinese e questo gli fa onore”.
Continuando nel suo elogio a Maradona, Di Battista ha condiviso di aver “studiato la biografia di Maradona”, affermando che oltre ad essere stato “il più grande giocatore di tutti i tempi”, il calciatore argentino aveva un fascino che andava oltre il campo di gioco.
Le sue parole sono state accolte con interesse dagli ascoltatori di CRC, che hanno avuto l’opportunità di riflettere non solo sulla grandezza sportiva di Maradona, ma anche sull’impatto culturale e sociale dell’idolo argentino.
Di Battista: “Maradona il più grande calciatore, ma meglio ancora come uomo!”
Su CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto l’ex parlamentare e scrittore Alessandro Di Battista, parlando in particolare di Maradona: “Napoli è da sempre sensibile alla questione palestinese e questo gli fa onore. Sono un grandissimo laziale e appassionato di calcio ma sono un grande fan di Maradona. Lo vidi giocare allo stadio Flaminio di Roma l’anno del secondo scudetto del Napoli dove la Lazio vinse 3 a 0 contro il Napoli.
Nel corso degli anni ho studiato la biografia di Maradona e vi dico che oltre ad essere stato il più grande giocatore di tutti i tempi,…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale