venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Di Francesco del Lecce non ci sta: “Sconfitta ingiusta, Napoli inchiodato nella sua metà!”

I giallorossi delusi dopo lo scontro con il Napoli: quanta amarezza per le occasioni sprecate! #ForzaNapoliSempre #SerieATuttaPassione

E che goduria per noi napoletani sentire l’allenatore della Roma lamentarsi come un bambino al luna park senza i biglietti! Dopo la battaglia sul campo di Lecce, dove il nostro Napoli ha dimostrato cuore e grinta partenopea, lui esce con quelle parole che sanno tanto di scusa. Immaginatevi la scena: una squadra che si credeva padrona del gioco, ma finisce per mordersi le mani. È la storia di sempre, no? Noi del Sud, con la nostra passione vulcanica, sappiamo bene come trasformare la difesa in un muro e le ripartenze in saette.

Però, diciamocelo chiaro, fa quasi tenerezza vederli piangere sul latte versato. L’allenatore giallorosso, con quel tono rammaricato, ha riassunto tutto: “Abbiamo create tante occasioni, un vero peccato”. Ecco, proprio lì si vede la differenza: noi napoletani non ci fermiamo alle occasioni, le trasformiamo in gol, in vittorie, in quella gioia che fa tremare lo stadio. Magari hanno corso e pressato, ma contro il nostro spirito indomito, è come combattere contro il Vesuvio in eruzione. Peccato per loro, davvero, ma non possiamo fare a meno di sorridere – è la legge del calcio, e il Napoli l’ha scritta con il sudore e l’orgoglio.

Alla fine, questa partita conferma quello che tutti i veri tifosi del Napoli sentono nel cuore: non basta creare, ci vuole la fame vera, quella che viene da Napoli. Speriamo che imparino per la prossima, ma intanto brindiamo alla nostra tenacia. Forza Azzurri, sempre!