mercoledì, Novembre 19, 2025

Da non perdere

I pronostici sfacciati di Cruciani e Zazzaroni per Napoli-Atalanta e il derby Inter-Milan!

Che battaglia tra Cruciani e Zazzaroni per le previsioni...

Juventus, scordatevi Conte: Chiellini ha già scelto l’allenatore per giugno!

#JuventusInFibrillazione: Col campionato in pausa, i bianconeri si tormentano...

Cassano fa la sua: “Voglio lui presidente della FIGC”! E Adani replica con stile. Che mossa, eh?

Antonio Cassano nomina una leggenda per salvare il calcio...

Napoli in bilico: domani chiarimenti a Castel Volturno, due azzurri già nei guai.

I nostri eroi azzurri tornano a casa: Conte li...
PUBBLICITA

Di Lorenzo e Buongiorno scatenati in napoletano sui social Il messaggio ironico dei due difensori fa discutere

Quando il calcio si fa… dialetto! Giovanni Di Lorenzo e Alessandro Buongiorno regalano un momento unico e divertente in piena corsa scudetto #Calcio #SerieA #DiLorenzo #Buongiorno #Fuorigioco #SerieATime

La Serie A non è solo sfide infuocate e tattiche da manuale: a volte accade che nei momenti più intensi della stagione i protagonisti della partita si lascino andare a confessioni e battute in dialetto, regalando siparietti che faranno discutere.

"Giovanni Di Lorenzo ed Alessandro Buongiorno si lasciano andare ad un commento in dialetto in questo magico periodo della stagione." Un gesto che, più che un semplice scambio tra compagni di squadra, assume i contorni di un modo autentico e spontaneo per stemperare la tensione che grava su ogni match decisivo.

Il calcio d’oggi sembra tornare alle sue radici, quando sul campo non si parlava solo la lingua della strategia, ma anche quella del cuore e delle tradizioni. Questi momenti svelano un lato umano e meno costruito dei campioni ammirati in tv, ricordandoci che anche dietro a una vittoria c’è sempre una storia di amicizia e complicità.

In una stagione incandescente, dove ogni errore può costare caro e ogni parola pesa come un macigno, Di Lorenzo e Buongiorno dimostrano che a volte serve solo un po’ di leggerezza e quella parlata sincera per tenere viva la passione e la follia del calcio italiano.