#NapoliInCrisi: Di Lorenzo Sbotta Sulla Sconfitta Con Il Milan, Minimizando Le Polemiche
Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli, ha parlato chiaro alla ‘Domenica Sportiva’ dopo la batosta contro il Milan, senza tanti fronzoli su errori e assenze. È un peccato che una squadra con ambizioni debba inciampare così, ma andiamo dritti al punto con le sue parole.
“Caso De Bruyne? Ma sinceramente mi sembra un po’ eccessivo parlare di caso De Bruyne. Sono cose che nel calcio possono capitare, sono sempre successe. Non è niente di grave, ne parleremo internamente, ma non succede nulla di particolare. Sono situazioni che fanno parte del gioco. Per quanto riguarda la sconfitta… È la prima in campionato e dispiace, soprattutto perché arrivava in un momento in cui, pur con qualche emergenza in difesa, ci aspettavamo una prova diversa.”
Nel suo discorso, Di Lorenzo non si nasconde dietro scuse, ammettendo che le assenze non sono alibi per una prestazione deludente.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Quagliarella: Conte non perdonerà la sfuriata di De Bruyne dopo il cambio
Pulisic del Milan: “Incredibile come abbiamo retto dopo l’espulsione, roba da non credere!”
Chiariello: “Quella non era per lo scudetto, mercoledì non potete toppare”
Rabiot sfida il Milan: “Spirito forte nonostante le difficoltà, felice di tornare allo Stadium”
“Le assenze non devono essere un alibi, gli infortuni fanno parte della stagione, e abbiamo giocatori pronti a sostituire chi manca. Oggi, secondo me, è mancata un po’ di precisione nell’ultimo passaggio. Abbiamo avuto delle occasioni, o potenziali occasioni, che potevamo sfruttare molto meglio. Questa è una sconfitta che brucia. Analizzeremo bene gli errori, soprattutto quei due gol subiti a inizio partita, che secondo me hanno indirizzato la gara sui binari giusti per il Milan. In partite come queste, i dettagli fanno la differenza.”
Alla fine, il capitano sottolinea come il Milan sia stato più concreto, difendendo come bestie e vincendo i duelli chiave. Di Lorenzo è onesto: se non si è cattivi in area, si merita di perdere, e quei gol evitabili hanno fatto la differenza in una gara decisa dai soliti errori stupidi. È la cruda realtà del calcio, dove i più tosti vincono.